castelfranco di sotto |
Eventi
/

“Chi ama il Palio non lo abbandona”: i Barchini tornano a correre in 4

20 maggio 2023 | 13:04
Share0
“Chi ama il Palio non lo abbandona”: i Barchini tornano a correre in 4
“Chi ama il Palio non lo abbandona”: i Barchini tornano a correre in 4
“Chi ama il Palio non lo abbandona”: i Barchini tornano a correre in 4
“Chi ama il Palio non lo abbandona”: i Barchini tornano a correre in 4
“Chi ama il Palio non lo abbandona”: i Barchini tornano a correre in 4

La 37esima edizione della gara preceduta dalla sfilata storica sarà preceduta da una settimana ricca di eventi

“Chi ama il Palio non lo abbandona. Può vivere momenti turbolenti, avvicinarsi e temporaneamente allontanarsi, ma si torna sempre a ciò che siamo e che ci rappresenta”. Con queste parole del sindaco Gabriele Toti è stata presentata l’edizione 2023 del Palio dei barchini con le ruote di Castelfranco di Sotto, che torna a quattro Contrade: San Michele in Caprugnana, San Martino in Catiana, San Bartolomeo a Paterno e San Pietro a Vigesimo.

La 37esima edizione della gara preceduta dalla sfilata storica, domenica 28 maggio, sarà preceduta da una settimana ricca di eventi.

Il Palio dei barchini dunque, si fa … in quattro. L’edizione che inizia da stasera con il punto interrogativo sulla Cena sociale a tema della quattro Contrade in piazza XX Settembre a causa delle incerte condizioni meteo, ritorna al passato come era stato annunciato ai primi di dicembre dello scorso anno. “L’evento ha sempre rappresentato per la città il senso di appartenenza e di unione di una tradizione ritrovata e di un senso di appartenenza riscoperto e quindi possiamo davvero sentirci più uniti”, ha continuato il primo cittadino nel suo intervento di apertura della conferenza stampa.  

Anche se l’evento clou, la Corsa con i barchini con le ruote lungo le strade del paese, è in programma domenica 28 maggio, l’edizione di quest’anno ha un programma ricco di eventi. La settimana paliesca prevede come sempre nei giorni di lunedì 22, martedì 23 e mercoledì 24 dalle 21 alle 23,30 le prove libere in piazza Garibaldi. Giovedì (25 maggio) all’Orto di San Matteo dalle 19 alle 23 sono in programma i controlli tecnici sui barchini.

Il giorno successivo, dalle 20,30 alle 23, è in programma la messa solenne nella chiesa Collegiata, e la benedizione dei barchini e presentazione dei rematori e dei musici in piazza Bertoncini. Sabato 27 sono previste le verifiche tecniche dei barchini sempre in piazza Bertoncini, e nel pomeriggio dalla 17,30 alle 19 le prove libere in piazza Garibaldi. Sabato 27 sono come da tradizione si svolgeranno le Cene propiziatorie della vigilia nelle Contrade. Al mattino ore 10 di domenica è in programma la “Sfilata storica” per le strade del paese. Ogni Contrada sfilerà con un gruppo di tamburini, sbandieratori, porta colori, porta labari e dame, cavalieri e figuranti, ed ogni sodalizio porterà in scena un tema specifico. San Martino rievocherà il valore del giovane castelfranchese Carlo Guerrazzi durante la grande guerra. La Bartolomeo la Peste del 1631 a Castelfranco, San Pietro la Ricostruzione del campanile di Porta san Pietro” in paese, San Michele si affiderà al tema calcistico: Alè Biancoverdi. Domenica 28 a partire dalle 15,30 in piazza Garibaldi si svolgeranno le gare: 23° mini palio, 17° palio rosa e 37° palio.