“Studiare la storia per capire il presente”, il progetto di Comune e Liceo

Cinque classi dell’ultimo anno del Marconi hanno partecipato alla lezione di Matteo Mazzoni
Cinque classi dell’ultimo anno del liceo Marconi di San Miniato, sabato scorso hanno partecipato alla lezione di Matteo Mazzoni, direttore dell’Istituto Toscano della Resistenza, all’interno del progetto di educazione civica promosso dall’Istituto. Presenti il consigliere comunale delegato alla memoria Michele Fiaschi, la preside Giovanna Maria Saba e la professoressa responsabile del progetto Monica Tognarini.
“Questo incontro – spiega il consigliere Fiaschi – era l’ultimo appuntamento inserito nel calendario delle iniziative relative alle celebrazioni del 25 aprile, dopo quello del 22 aprile con il sindaco di Stazzema, Maurizio Verona e l’allestimento della mostra L’arte della memoria, ospitata al Mume. E’ stato un momento di scambio e confronto con le ragazze e i ragazzi dell’ultimo anno, un’occasione per riflettere insieme sull’importanza delle istituzioni e della Costituzione che sta alla base della nostra democrazia.
Da qui avvieremo una serie di progetti con il Liceo, un lavoro che verrà fatto insieme al Comune, per sviluppare l’educazione civica, approfondire la conoscenza della storia e comprendere meglio il presente”.