montopoli valdarno |
Eventi
/

Una PasTeggiata per conoscere Marti, anche a tavola

6 maggio 2023 | 18:32
Share0
Una PasTeggiata per conoscere Marti, anche a tavola

Domani la passeggiata enogastronomica

Domenica 7 maggio l’associazione Martinfiera rinnova la classica “girata” e mangiata a piedi in campagna, la PasTeggiata, con soste lungo il percorso per gustare i piatti preparati dall’associazione. Le partenze della PasTeggiata sono scaglionate tra le 10 e le 11 da piazza Fantozzi (Circolo Arci).

Si camminerà in direzione sud verso la Croce, luogo simbolo di Marti nel quale in passato si svolgeva la festa paesana del lunedì di Pasqua. Qui ci sarà la colazione. Dalla Croce si dipartono due antichissime strade, quella per la direttrice Usigliano-Palaia e quella per Malvecchiaia. I partecipanti potranno scegliere quale delle due percorrere: la prima introduce al percorso più lungo della PasTeggiata (circa 10 km) mentre la seconda al percorso più breve (circa 7 km). I due percorsi convergeranno per il pranzo e per i giochi dei più piccoli sul grande prato del podere Montepatti sul torrente Ricavo.

Dopo il pranzo, anche coloro che hanno scelto questa opzione potranno dirigersi verso il ponte del vecchio mulino in fondo via Mazzana e risalire in paese. Destinazione finale: Porta Pisana (piazza Terreni) per i dolci e quindi i saluti. Accompagnerà la PasTeggiata Roggero Manfredini del Gruppo Archeologico Valdarno Inferiore, che illustrerà le potenzialità degli scavi in quella zona, popolata fin dall’antichità.