fucecchio |
Eventi
/

Flash mob, shooting fotografico e letture nel programma che promuove la cultura della parità

6 marzo 2023 | 12:57
Share0
Flash mob, shooting fotografico e letture nel programma che promuove la cultura della parità

Il gruppo infioratori propone un’esposizione di quadri di donne che si sono distinte

Una serie di iniziative in collaborazione con le realtà culturali ed associative del territorio. Così il Comune di Fucecchio celebra la Giornata Internazionale dei diritti della Donna. Da oggi e fino al 25 marzo, il cartellone è curato dalla commissione Elette e Nominate per ricordare le conquiste sociali, economiche e politiche ma anche la discriminazione e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in ogni parte del mondo, e allo stesso tempo per valorizzare la figura femminile nella società di oggi e del passato.

“L’amministrazione comunale – spiega Sabrina Mazzei, presidente della Commissione -, attraverso la Commissione, promuove da tempo molte iniziative che rappresentano il frutto del tavolo di lavoro permanente consolidato negli anni, un tavolo che discute e si confronta sui temi legati al genere, promuovendo la cultura della parità e mantenendo alta l’attenzione sui diritti acquisiti, per l’abbattimento e il superamento degli stereotipi e per l’eliminazione della violenza maschile sulle donne. Ringrazio sentitamente tutte le associazioni del territorio, le nostre realtà culturali e tutte le colleghe di commissione per l’impegno costante e incessante sui temi riguardanti il genere femminile. La forza delle donne passa anche da queste azioni”.

Tra le iniziative in programma, fino al 25 marzo la biblioteca comunale, nel normale orario di apertura, offrirà tante proposte di lettura per celebrare le storie delle donne.  Mercoledì 8 e poi 11 e 12 marzo, le donne potranno partecipare, con prenotazione obbligatoria entro domani, a un percorso guidato fra le figure femminili al museo.

Il gruppo infioratori, per mercoledì alle 10, propone un’esposizione di quadri infiorati di donne che si sono distinte ed hanno raggiunto i propri obiettivi, in piazza Montanelli. Sabato 18 marzo dalle 16,30 alle 19,30 al Circolo Pacchi, ci sarà uno shooting fotografico di ritratti liberi: è possibile portare un oggetto o qualcosa di simbolico con cui ci piacerebbe essere ritratti. Le fotografie verranno poi messe a disposizione delle partecipanti per essere stampate.

A chiudere il programma, che contiene anche altri appuntamenti, sabato 25 marzo alle 11 ci sarà una manifestazione dedicata a tutte le donne che hanno subito violenza e soprusi di ogni genere: 1000 sfaccettature di talento, determinazione, coraggio, impegno, amore. Al termine dell’evento in programma, in piazza Vittorio Veneto, il flash mobQualcosa di rosso” a cura di Club Laps – Poeti e Scrittori d’Europa nel Mondo e Gruppo Poesia Comunità di Mestre, biblioteca comunale “Indro Montanelli”.