Il Libro della Giungla e La Montesina danno il passo al secondo corso del Carnevale dei bambini di Orentano

Domani la seconda delle quattro domeniche di festa
Il sole e l’aria tiepida hanno salutato il primo corso mascherato. Domani 5 febbraio, per la seconda domenica, il Carnevale dei bambini attraverserà la strada principale di Orentano di Castelfranco di Sotto per la sua 66esima edizione, che terminerà solo il 21 febbraio, con la festa del Martedì grasso.
I bambini, anche domani, potranno salire in tutta sicurezza sui carri e sul trenino, per sfilare insieme a Capitan Uncino, Mowgli, Topolino, i Minions, Elsa, Anna e Olaf e poi ammirare e apprezzare artisti di strada, musica e truccabimbi, oltre al luna park con giostrine di ogni tipo e per tutte le età, montate per tutto il corso della manifestazione in piazza Roma. Banchi ambulanti poi, saranno posizionati lungo il percorso, con ghiottonerie e articoli di carnevale da acquistare sul momento, con possibilità di gustare le tipicità locali quali la pizza e la cecina della tradizionale sagra estiva e i bomboloni caldi.
Domani domenica 5 febbraio, l’attrazione sarà il carro de Il Libro della Giungla con i suoi animali fantastici. Parteciperà la banda folkloristica ‘La Montesina’ di Santa Maria a Monte, con le sue majorettes. Poi, domenica 12 febbraio, sarà la volta del carro dedicato a “I Minions e Topolino”, accompagnato dalla Filarmonica ‘Donizetti’ di Montaione. In quella data sfileranno i gruppi mascherati a tema delle scuole dell’infanzia di Orentano e Villa Campanile, oltre che del nido e della scuola primaria di Orentano.
Domenica 19 febbraio sfileranno i carri de “La Famiglia Addams” e “Frozen 2”, ultimo carro, questo, inaugurato nel 2020. Li accompagnerà il complesso folkloristico ‘La Ranocchia’. Martedì 21 febbraio, dalle 19,30, nel locale riscaldato della Sagra della Pizza ci sarà un Veglione di Martedì Grasso, con musiche e divertimento in maschera. Ballo e animazione con Alfredo Seghetti. Alle 22,30 il falò del ‘Testone’ di Carnevale, dove sarà bruciato lo storico logo in paglia del diametro di 4 metri. In questa serata finale sarà anche fatta l’estrazione della lotteria organizzata dal comitato genitori dell’Istituto Comprensivo Da Vinci.