Buti ha dato la mossa alla stagione dei palii: i prossimi appuntamenti

Dalle Corse di primavera alle Carriere in piena estate
Dopo il via della stagione paliesca con la Carriera di domenica scorsa a Buti, che ha riscosso un grande successo di partecipazioni e di pubblico, sono già in calendario le corse di addestramento in provincia. Dopo Fucecchio, che ha in programma due sessioni domenica 26 marzo e sabato 15 aprile, le Corse di primavera, che permetteranno agli addetti ai lavori e agli appassionati di osservare cavalli e fantini in previsione del palio che si correrà domenica 22 maggio, anche Monteroni d’Arbia ha reso pubbliche le date.
La cittadina in provincia di Siena, alla quale per motivi palieschi Fucecchio è molto legata, ha anticipato tutti con la prima riunione di corse domenica 12 marzo e la seconda domenica 16 aprile. Entrambe si svolgeranno come da tradizione nella pista esterna al campo sportivo comunale del paese. Per gli addetti ai lavori sono quindi in programma due opportunità nel mese di marzo ed altrettante nel mese di aprile per prepararsi alla stagione delle competizioni paliesche la prima delle quali si svolgerà in riva al mare.
Torna infatti domenica 23 aprile il Palio della Costa Etrusca la cui edizione 2023 avrà luogo sulla spiaggia di Marina di Bibbona. Un appuntamento importante per l’unicità dell’evento. A seguire il 25 aprile torna nella data voluta dalla tradizione il Palio di Bomarzo, cittadina dell’alto Lazio in provincia di Viterbo. A maggio, domenica 21, è in programma la Contesa tra le dodici contrade fucecchiesi in vista della quale il consiglio di amministrazione e i presidenti dei dodici sodalizi stanno lavorando ad alcune modifiche al regolamenti che si annunciano particolarmente interessanti.
Dopo Fucecchio la settimana successiva si corre a Ferrara, e per la prima volta in orario notturno grazie alla nuova illuminazione installata lungo l’anello di piazza Ariostea, teatro della Carriera. La stagione proseguirà con il palio dei Terzieri di Castiglion Fiorentino la terza domenica di giugno, e con i due eventi palieschi più attesi ed importanti d’Italia in programma il 2 di luglio ed il 16 agosto in piazza del Campo a Siena. Nel giorno di Ferragosto è in programma a Fermo la “Cavalcata dell’Assunta”, uno spettacolo entusiasmante che ogni anno richiama una moltitudine di turisti in vacanza nelle Marche. Sempre in agosto si svolge anche il palio Feltre, cittadina in provincia di Belluno. La stagione si chiude a settembre con il palio di Castel del Piano e quello di Asti ritenuto dagli esperti ed addetti ai lavori il secondo per importanza dopo quello di Siena.