Palio di Buti, la carriera si annuncia incerta ed equilibrata

Ecco chi correrà
Sale la febbre da palio a Buti. Mancano solo quattro giorni, ma per le sette contrade il pensiero è già proiettato alla Carriera di domenica 22 gennaio. Una carriera che si annuncia incerta ed equilibrata, vista la composizione delle batterie sorteggiate, come da tradizione, domenica scorsa.
Per il momento proseguono gli eventi collaterali propedeutici alla Contesa del primo palio dell’anno che si svolge, dopo la parentesi primaverile dello scorso anno per motivi legati alla pandemia, come da tradizione, la prima domenica dopo la ricorrenza il 17 gennaio di Sant’Antonio Abate al quale l’evento è dedicato. Dalle prime due batterie estratte, la terza si formerà domenica con i due secondi classificati e la contrada San Michele già estratta, c’è da aspettarsi, come detto, un palio incerto ed equilibrato nel quale possono non escludersi sorprese.
La formula del palio di Buti infatti, che si contendono sette contrade (Ascensione, Croce, San Niccolao, San Rocco, Pievania, San Michele, San Francesco), prevede due batterie di tre contrade ciascuna ed una terza batteria formata da una contrada già estratta (denominata il Signore) alla quale si uniscono le due seconde classificate nelle prime due batterie. La prima vedrà al canape la contrada della Croce rappresentata dall’accoppiata Alessandro Fiori sul mezzo sangue Ceommo Ramon, San Rocco con Gianluca di Leo e Zia Zelinda, e San Niccolao con Silvano Mulas su Bosea. Per quanto riguarda le caratteristiche e prestazioni dei cavalli si sa che Ceommo Ramon è alle prime armi in provincia, Zia Zelinda ha stravinto il palio di Fucecchio a maggio 2022, mentre Bosea, cavallina veloce e scattante, è stata finalista nello stesso palio.
La seconda batteria vedrà di fronte la contrada San Francesco rappresentata da Gavino Sanna e Bagoga, Pievania con Antonio Siri e Zamura, ed Ascensione con Michael Putzu ed Umatilla. Per quanto riguarda le caratteristiche dei cavalli c’è da dire che Bagoga va forte sia in provincia che nelle regolari e dopo la prestazione dello scorso anno sicuramente cercherà di mettersi in evidenza. Zamura potrebbe essere l’osservato speciale in quanto ha vinto il palio a Fermo a ferragosto dello scorso anno, molto simile come percorso a quello di Buti. Per Umatilla al Palio di Buti parlano i risultati, vincitrice dell’edizione 2020 e 2022 è la cavalla da battere.
Per la terza batteria al momento è presente solo la contrada San Michele che si affida di nuovo ad Alessio Migheli e Zarck. Per quanto riguarda quest’ultimo anche se un po’ macchinoso per entrare nei canapi, ma è esperto per corse in provincia. Le previste dei cavalli sono in programma venerdì a due giorni dalla corsa dalle 8 alle 13 al campo sportivo. Sabato alle 18 in piazza Garibaldi è prevista, come da tradizione, la presentazione dei fantini e del mossiere il cui nome è ancora topo secret.