castelfranco di sotto |
Eventi
/

L’Aria di Natale si respira fino a giugno: con 43mila euro e 8 associazioni

2 dicembre 2022 | 15:37
Share0
L’Aria di Natale si respira fino a giugno: con 43mila euro e 8 associazioni
L’Aria di Natale si respira fino a giugno: con 43mila euro e 8 associazioni
L’Aria di Natale si respira fino a giugno: con 43mila euro e 8 associazioni

“Tutti i 9 progetti, nella loro varietà, mirano a rilanciare la vivibilità del centro storico del nostro paese”

Si chiama Aria di Natale, ma continuerà fino a giugno. Il cartellone raccoglie gli appuntamenti pensati per ravvivare il centro storico di Castelfranco di Sotto dal 3 dicembre fino al 6 gennaio 2023 ma la programmazione di attività culturali e di animazione territoriale continua fino alla fine di giugno 2023.

Sono raccolti in 9 progetti che coinvolgeranno 8 diverse associazioni del territorio e saranno avviati grazie alla partecipazione del Comune al bando “Progetti di sicurezza urbana integrata” pubblicato dalla Regione Toscana (all’interno delle “Norme in materia di sicurezza urbana integrata e polizia locale”), tramite cui l’ente ha ottenuto un finanziamento regionale di 30mila euro al quale si aggiungono altre 13mila euro stanziate dal Comune.

“Tutti i progetti, nella loro varietà, mirano a rilanciare la vivibilità del Centro del nostro paese – ha commentato il sindaco Gabriele Toti – , con l’obiettivo di promuovere la sicurezza urbana integrata, sostenere le manifestazioni tradizionali che si svolgono sul territorio. La partecipazione è il nodo centrale per il rilancio e la valorizzazione del tessuto sociale, commerciale e produttivo del capoluogo, con particolare riferimento al periodo del Santo Natale, fine anno 2022 ed inizio anno nuovo.

Sarà un Natale pieno di eventi ed iniziative. Si parte sabato 3 dicembre con le iniziative organizzate nell’ambito del Progetto “Puccinelli 2022”. Giovedì 8 dicembre ci sarà il Giuramento delle Contrade e nel pomeriggio, in piazza Vittorio Veneto, sarà inaugurata la Casa di Babbo Natale e in piazza Vittorio Veneto la mostra dei presepi nella chiesa di Santa Maria Maddalena (o dei Caduti).

In programma ci sono poi, musica, concerti, trenino del Natale, mercatino dell’artigianato, il presepe vivente e altro ancora.