Castelfranco di Sotto festeggia san Severo, vietate lattine e fuochi d’artificio

Le date di luna park e Fierone. Promozioni pensate per bambini e disabili
Castelfranco di Sotto è pronto per festeggiare san Severo, tra appuntamenti religiosi e altri decisamente più secolari.
Il pomeriggio di mercoledì 16 novembre apre il parco divertimenti allestito con le attrazioni dello spettacolo viaggiante in piazza XX settembre e piazza Garibaldi, con più di 30 attrazioni rivolte a grandi e piccini che resteranno allestite fino a martedì 22 novembre, giorno del fierone.
Venerdì 18 novembre, per la festa del patrono, resta attivo il grande luna park tutto il giorno. Domenica 20 novembre sarà allestita una Fiera con commercianti su aree pubbliche nelle vie e piazze del Centro, con circa 110 banchi di ogni tipo e genere e negozi aperti.
Lunedì 21 novembre il mercato settimanale della mattina viene spostato su viale Italia ed è inoltre in programma la Giornata del bambino e del diversamente abile, durante la quale verrà applicata una promozione sulle attrazioni del luna park tutto il giorno (tramite biglietti al 50% per tutti oppure tramite paghi uno prendi due) ed accesso gratuito per i diversamente abili.
Martedì 22 novembre la chiusura della manifestazione sarà il Fierone: ultimo giorno di luna park con la presenza dei tradizionali banchi nelle vie e piazze intorno al centro storico e luna park aperto, fino a chiusura della Fiera, la sera.
“Sono sempre giorni di gioia quelli della Fiera – per il sindaco Gabriele Toti e l’assessore allo Sviluppo Economico Ilaria Duranti -. Il centro storico si riempie delle risate dei bambini, di famiglie, ragazzi e nonni che accompagnano i nipoti sulle giostre. È la vera festa di paese. Un momento importante per Castelfranco. In questi giorni poi, due eventi si uniscono. Nei chiassi del centro è allestita la mostra dedicata ad Antonio Puccinelli (per approfondire). Quindi il periodo delle fiera, la festa del nostro patrono e il mercatino di domenica 20 novembre, saranno occasioni per visitarla e scoprire un altro pezzetto prezioso del nostro paese”.
Per la sicurezza di tutti, sono inoltre stati adottati specifici divieti volti a tutelare la pubblica incolumità: sono vietati la vendita il trasporto e la detenzione di contenitori di latta e vetro per alimenti e bevande, l’uso e la detenzione di bombolette spray contenenti principi urticanti, oltre l’uso di materiali esplodenti, fuochi artificiali o principi pirotecnici.
Per consentire il montaggio delle attrazioni del Luna Park sono stati istituiti divieti di sosta con rimozione forzata in piazza XX settembre. Dal pomeriggio di lunedì 14 novembre quindi entreranno in vigore una serie di modifiche alla circolazione stradale nel capoluogo, che verranno rese note attraverso la segnaletica stradale. Si invita pertanto a prestare la massima attenzione alla segnaletica che verrà posizionata nelle varie aree interessate.