san miniato |
Eventi
/

Degustando l’Arte: museo, musica, cibo e vino si incontrano a San Miniato

7 novembre 2022 | 15:22
Share0
Degustando l’Arte: museo, musica, cibo e vino si incontrano a San Miniato
Degustando l’Arte: museo, musica, cibo e vino si incontrano a San Miniato
Degustando l’Arte: museo, musica, cibo e vino si incontrano a San Miniato
Degustando l’Arte: museo, musica, cibo e vino si incontrano a San Miniato
Degustando l’Arte: museo, musica, cibo e vino si incontrano a San Miniato
Degustando l’Arte: museo, musica, cibo e vino si incontrano a San Miniato

Quattro appuntamenti in sinergia con operatori economici ed istituzioni

La Fondazione Conservatorio Santa Chiara propone a San Miniato la prima edizione dell’evento Degustando l’Arte in quattro serate (10, 17, 18 e 24 novembre) dedicate all’incontro tra arte, musica, cibo e vino.

E’ stato il vice presidente della Fondazione, Vittorio Gabbanini a illustrare i motivi della scelta di promuovere questa iniziativa articolata su quattro appuntamenti in sinergia con operatori economici ed istituzioni, per far vivere ai cittadini, visitatori e turisti delle vere esperienze di conoscenza ed approfondimento del patrimonio culturale, storico artistico ed agroalimentare della città.

Alla presentazione hanno partecipato il sindaco di San Miniato Simone Giglioli, il vescovo Andrea Migliavacca, il vice presidente della Fondazione Cassa di risparmio di San Miniato Giovanni Urti e gli studenti del Itc Cattaneo, indirizzo turistico. Le serate saranno infatti caratterizzate da dimostrazioni dal vivo grazie alla partecipazione dei produttori, delle aziende vitivinicole ed i maestri dell’enogastronomia che propongono il loro saper fare artigiano con specialità a partire dal tartufo, salumi, delizie pasticcere in abbinamento a vini appositamente scelti per accompagnare le degustazioni.

A coordinare le varie iniziative ed introdurre gli ospiti alla scoperta delle specialità enogastronomiche saranno Francesca Pinochi ed il maestro di galateo Stefano Agnoloni che illustrerà l’arte del ricevere ed il procedimento di preparazione preliminare del servizio in sala, ossia la mise en place.

“Un evento nell’evento” quindi come lo ha definito Vittorio Gabbanini, con la possibilità di visitare il museo e proporre un viaggio che unisce molte espressioni artistiche, dalla musica a cibo. Arte storia e tradizioni in un luogo di condivisione per promuovere e valorizzare San Miniato creando nel Conservatorio Santa Chiara un punto di incontro e d’interesse.
Un plauso alla Fondazione è arrivato dall’intervento del sindaco Simone Giglioli “che con questa iniziativa in quattro appuntamenti per promuovere il museo del Conservatorio Santa Chiara coniuga la promozione dei prodotti enograstronomici con quella dell’arte della quale il museo è custode. I cittadini di San Miniato avranno la possibilità di scoprire questo luogo straordinario, un bene importante e prezioso”.

L’iniziativa è organizzata anche con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato e Credit Agricole.