associazioni |
Eventi
/

“Una luce dopo la pandemia per fare festa insieme”, ecco il Natale a Montopoli Valdarno

6 dicembre 2021 | 13:02
Share0
“Una luce dopo la pandemia per fare festa insieme”, ecco il Natale a Montopoli Valdarno

Presepe, mercatini e laboratori a San Romano e Casteldelbosco

Sboccia ancora il Natale a Montopoli Valdarno e frazioni. Una miriade di iniziative, fra ritorni dopo un anno di stop e qualche evento nuovo di zecca, che cercheranno di ripristinare il tradizionale spirito natalizio nel comune, con laboratori per i bambini, mercatini di Natale, i presepi (fra cui quello più celebre nel chiostro del Santuario della Madonna di San Romano) due concerti, spettacoli dal vivo e anche due appuntamenti per gli amanti delle passeggiate.

“Abbiamo passato un Natale molto triste l’anno scorso con l’emergenza coronavirus che imperversava – ha dichiarato il sindaco Giovanni Capecchi -. Quest’anno abbiamo voluto recuperare l’antico equilibrio, puntando ad un Natale quanto più possibile normale, anche se in sicurezza”.

Tradizioni da recuperare in nome nello spirito di comunità e delle famiglie, ma anche per dare respiro ai commercianti del comune. Non a caso tutto è stato organizzato di concerto ai due Centri Commerciali Naturali di San Romano e Casteldelbosco, in sinergia con Confesercenti e senza chiedere nessun contributo per l’illuminazione natalizia.

“Un Natale importante – per l’assessore allo sviluppo economico Valerio Martinelli – a cui abbiamo voluto dare risorse, senza pesare sui commercianti. Il fulcro degli eventi saranno i giorni 8 e 12 dicembre”.

Il Natale a San Romano inizierà l’8 dicembre, con l’inaugurazione del Presepe Artistico al Santuario e il tradizionale mercatino, corredato dalle luminarie e dalla Casetta di Babbo Natale, dove i bambini potranno consegnare le loro letterine, fra cui sarà premiata la più fantasiosa. Il 12 dicembre, invece, sarà il giorno di Montopoli, con mercatino natalizio a cura della pro loco per l’intera giornata, animazione per i più piccoli con Prezzemolina nel primo pomeriggio dalle 15,30 alle 17,30 e i laboratori natalizi di lanterne magiche al Museo Civico (informazioni al numero 3889554187). Anche in questo caso la Casa di Babbo Natale sarà aperta per la consegna delle letterine. Alle 17,30 brindisi degli auguri e dono ai presenti. Per tutta la durata della manifestazione sarà possibile degustare alcune specialità tipiche, cioccolata e vin brulé.

“Il presepe di San Romano – spiega il presidente del Ccn San Romano Bernardo Carannante – attirava prima della pandemia qualcosa come 35mila persone. Qualcosa di molto importante per il nostro luogo che siamo davvero felici di poter riportare al suo splendore anche grazie ad una cornice di eventi messi su grazie alla collaborazione importantissima di tanti commercianti, che vanno ringraziati per il loro sostegno”.

La festa però è di casa anche a Casteldelbosco, dove l’8 dicembre, la mattina alle 10 chi vorrà potrà partecipare ad un percorso ludico motorio guidato “Respira e cammina” attraverso la frazione. Nel primo pomeriggio, invece, si terrà l’inaugurazione del Bosco Incantato con i bambini del catechismo della parrocchia San Brunone, mercatino di natale e spettacoli dal vivo in compagnia di artisti, cantanti, musicisti e cantastorie. Il 12 dicembre, invece, l’apertura del Bosco Incantato si terrà in compagnia dei bambini della scuola dell’infanzia.

“Un Natale molto diverso da quello dello scorso anno, fortunatamente. Che nasce anche da uno spirito nuovo che abbiamo riscontrato nei tanti commercianti e nei cittadini che ci hanno dato una mano – spiega l’assessore Cristina Scali -. Lo vediamo dalla disponibilità delle tante persone nelle quali abbiamo notato un maggiore senso di comunità. C’é voglia di fare qualcosa per il proprio paese. Le iniziative sul Natale sono integrate su molti aspetti, anche quello culturale. Si pensi anche ai due concerti previsti, in collaborazione con Musicastrada. Non è da dimenticare anche la serie di laboratori messi in campo in collaborazione con il Museo”.

Oltre a quello del 12 dicembre, è infatti previsto un laboratorio per bambini dai 6 agli 11 anni il 19 dicembre, all’Antiquarium di Marti, tutto dedicato alla terracotta natalizia. L’11 dicembre, invece, si terrà una passeggiata storico artistica in centro a Montopoli con partenza dal Museo alle 15,30 (prenotazioni al 3478163224). “Una bella lezione di educazione civica ed ecologia, con utilizzo di materiali di recupero – spiega per il Ccn di Casteldelbosco Marzia Mancini –. E anche un modo per riportare le famiglie fuori di casa, oltre la paura di questo anno che speriamo di lasciarci alle spalle”.