covid 19 |
Economia
/

Castelfranco di Sotto posticipa i pagamenti per aiutare famiglie e attività

27 marzo 2020 | 10:38
Share0
Castelfranco di Sotto posticipa i pagamenti per aiutare famiglie e attività

Nessuna bolletta per i servizi scolastici di marzo

Considerata l’emergenza sanitaria nazionale in corso, l’amministrazione comunale di Castelfranco di Sotto ha deciso di posticipare le scadenze 2020, così da sostenere famiglie e attività economiche.

Il differimento riguarda il Canone Occupazione Spazi ed Aree pubbliche Cosap, l’imposta comunale sulla pubblicità permanente e la tassa sui rifiuti Tari.

Le scadenze saranno posticipate in unica soluzione al 30 giugno 2020, anziché il 30 aprile 2020 come previsto dal regolamento, per quanto riguarda Cosap e l’imposta di pubblicità e per la Tari è stato posticipato il pagamento della prima rata, che usualmente sarebbe stato in scadenza al 30 marzo.

Un altro versante importante riguarda i servizi a domanda individuale: è stato sospeso l’invio delle bollette relativa alla mensa, per il periodo gennaio febbraio, per i bambini delle scuole elementari e della materna che erano in procinto di essere inviati alle famiglie, che avrebbero avuto scadenza 20 aprile 2020. Lo stesso accade per la bollettazione dell’asilo nido, sempre per le mensilità di gennaio e febbraio che avrebbe avuto la scadenza del 20 aprile. In tutti questi casi è stato sospeso l’invio della bollettazione: la nuova scadenza sarà anche in questo caso il 30 giugno 2020.

Per quanto riguarda la retta del nido e il pagamento della mensa scolastica non sarà chiesto nessun pagamento per i giorni di marzo in cui il servizio non è stato erogato. I pagamenti mensili saranno riproporzionati rispetto alla frequenza.

“Ora siamo concentrati – spiega il sindaco Gabriele Toti – sull’aspetto sanitario che ha un assoluto carattere di urgenza ed emergenza (qui). Per questo stiamo facendo informazione, assumendo provvedimenti per limitare lo spostamento delle persone e attuando i controlli necessari. Comprendiamo l’estrema difficoltà di questo momento di emergenza sanitaria nazionale e cercheremo di adottare tutte le misure in nostro potere per sostenere la cittadinanza e le attività duramente colpite a livello economico”.