La novità |
Economia
/

Banche, si insedia il nuovo comitato territoriale di Crédit Agricole

27 dicembre 2019 | 14:03
Share0
Banche, si insedia il nuovo comitato territoriale di Crédit Agricole

Si è insediato ormai da qualche giorno il nuovo comitato territoriale della Toscana di Crédit Agricole, gruppo che detiene il 95% della Cassa di Risparmio di San Miniato. Il comitato svolgerà una funzione consultiva di confronto sulle dinamiche territoriali, costruendo un “laboratorio” nel quale approfondire nuove progettualità condivise tra la banca e i principali portatori d’interesse, supportando e favorendo la crescita e lo sviluppo sostenibile del territorio e del suo tessuto economico. Il comitato toscano sarà presieduto da Marco Bassilichi, presidente di Fruendo spa e vice presidente di Nexi Payments spa, per la Toscana.

In coerenza con la propria vocazione territoriale, uno dei più importanti valori aziendali del gruppo e punto di forza nella relazione con la clientela, Crédit Agricole Italia ha dato vita al progetto di costituzione dei Comitati territoriali in modo che possano fungere da anello di congiunzione con gli esponenti delle aree geografiche di riferimento, così come espresso nella raison d’être del gruppo: agire ogni giorno nell’interesse dei clienti e della società. Ogni Comitato è composto da 7 membri esterni al gruppo, scelti tra qualificati opinion leader e esponenti dell’imprenditoria, dell’associazionismo e del mondo produttivo. Agli incontri parteciperanno anche i direttori regionali e i vicedirettori generali Roberto Ghisellini e Olivier Guilhamon.

Del gruppo toscano faranno parte: Andrea Di Benedetto, presidente Cna Toscana; Alessandro Fabbroni, amministratore delegato del gruppo Sesa; Elisabetta Fabri, amministratore delegato di Starhotels; Azzurra Morelli, amministratore delegato di Pellemoda srl e vice presidente di Confindustria Firenze; Ranieri Moris, amministratore delegato del Gruppo Moris Farms; e Andrea Nuti, presidente della conceria Nuti Ivo.