La novità |
Dal territorio
/

Apre la nuova Coop di Castelfranco: la struttura ospiterà anche la farmacia comunale

8 aprile 2025 | 19:25
Apre la nuova Coop di Castelfranco: la struttura ospiterà anche la farmacia comunale

Tre dipendenti in più a fronte di una superficie più piccola rispetto alla precedente. Investimento di 5 milioni da parte della cooperativa

Nuova Coop al via domani mattina (9 aprile), a partire dalle 8,30.

I nuovissimi locali sono stati formalmente presentati questo pomeriggio alla presenza di autorità locali e dei vertici fiorentini di Coop. Uno spazio più piccolo rispetto alla vecchia sede, chiusa da alcuni giorni, per 520 metri quadri complessivi che daranno però lavoro ad alcuni addetti in più (32 rispetto agli attuali 29) ed alcune novità, fra cui un reparto gastronomia munito di prodotti di rosticceria.

“Questa inaugurazione è finalmente un momento di rinascita e di festa, un’occasione per dare continuità alla nostra storia e confermare il nostro presidio sociale – dice Daniela Mori, presidente del Consiglio di sorveglianza di Unicoop Firenze. – Siamo felici di poter offrire ai tanti soci di questo territorio un nuovo servizio e un luogo di relazioni, socialità e opportunità messe a disposizione dalla sezione soci Coop Valdarno Inferiore”. Proprio a nome della sezione soci Coop Valdarno Inferiore a fare gli onori di casa è stata Angela Bagagli, non senza una punta di commozione: tanti anni fa ad inaugurare quella che oggi è la ‘vecchia Coop’ c’era il padre Giovanni Bagagli, amministratore.

”Salutiamo con entusiasmo un negozio così centrale rispetto alla vita della nostra comunità – dice – sarà per tutti noi un nuovo riferimento, non solo come luogo di acquisto, ma anche di incontro”. Ancora aperta la partita per la vecchia Coop, per la quale sono state presentate varie offerte: una anche da parte di un’associazione di volontariato che vorrebbe farne sede di ambulatori.

La costruzione del nuovo edificio è stata preceduta da un importante intervento di demolizione della precedente struttura e di bonifica dell’area, ed è stata accompagnata da opere a servizio della collettività, con la costruzione di due rotatorie e la realizzazione di parcheggio e collegamento pedonale, il tutto per un investimento della cooperativa per circa 5 milioni di euro, di cui 500 mila euro per le opere sulla viabilità. Entro la fine dell’estate, l’edificio ospiterà, anche la nuova farmacia comunale. Attenzione è stata poi prestata alla componente ecosostenibile: un impianto fotovoltaico da 96 Kw che soddisfa circa il 20% del consumo annuo, illuminazione led, pompa di calore e 19 nuovi alberi nel nuovo parcheggio a 50 posti, di cui 22 coperti.

Il nuovo negozio vede l’inserimento di casse salvatempo e casse fai da te, un allestimento accogliente e improntato alla massima fruibilità degli spazi interni, un assortimento attento al territorio e alla convenienza, grazie all’ampia presenza del prodotto a marchio e all’introduzione della linea degli Spesotti pensata per il massimo della convenienza senza rinunciare alle garanzie del prodotto a marchio. Il tutto con una particolare attenzione all’ascolto e al servizio, con un presidio costante dei banchi freschi di forneria, gastronomia e rosticceria, pesce e carne, dove è previsto anche il banco servito al taglio.

“Intervento che dimostra le potenzialità del nostro territorio ma che ha permesso anche di risolvere un problema di riqualificazione di un’area del nostro paese – dice il sindaco Fabio Mini.Assetto che trova compimento dopo un lungo percorso avviato dalla precedente giunta, che forse noi avremmo affrontato con alcune differenze. A breve questo luogo sarà sede anche della nostra farmacia comunale che proprio negli ultimi mesi sta vivendo un percorso virtuoso di rilancio”.

Per i primi giorni dopo la riapertura, il punto vendita propone a soci e clienti alcune offerte speciali: sul volantino promozionale dal 9 al 19 aprile sarà proposto un pacchetto di prodotti freschi e freschissimi, della dispensa e da frigo. Il volantino propone anche un pacchetto di 40 prodotti per la Pasqua con lo sconto del 40%. Inoltre dal 9 aprile al 9 luglio, ai soci è riservato uno sconto del 10% sui prodotti a marchio Coop (esclusi prodotti di ortofrutta, macelleria, pescheria, gastronomia, latte prima infanzia e carte prepagate Coop, prodotti extra alimentare e articoli già in promozione). Fra le opportunità legate alla nuova apertura, fino al 19 aprile 2025 chi richiede la Carta spesa in presso il nuovo punto vendita riceve 3.500 punti sulla carta socio. Per chi fa spesa nel nuovo punto vendita, ogni 15 Eeuro di spesa e multipli, è possibile acquistare una coppetta in vetro Ivv, aggiungendo 1,5 euro. Infine, fino al 19 aprile, aggiungendo 1 centesimo allo scontrino, si riceve in omaggio una comoda borsa riutilizzabile (massimo una borsa per carta socio).