





I risultati delle 12 batterie disputate
Un sole tiepido ha scaldato la prima sessione delle Corse di primavera che si sono svolte domenica 23 marzo nella buca del palio di Fucecchio. Numeroso il pubblico presente, un migliaio di persone tra contradaioli, addetti ai lavori e appassionati di cavalli.
Le Corse di primavera fucecchiesi, propedeutiche al Palio delle Contrade che si svolge domenica 18 maggio, da sempre infatti catalizzano l’attenzione di appassionati e addetti ai lavori provenienti anche da fuori regione perché rappresentano una vetrina importante per fantini e cavalli. Per questo motivo settanta esemplari equini, suddivisi in 10 batterie, si sono misurati nell’anello della pista interna dell’impianto ippico ricavato nel 1981 nella ex cava d’argilla dove la penultima domenica di maggio si svolge la tradizionale Contesa tra le dodici contrade fucecchiesi.
Nomi altisonanti per quanto riguarda cavalli e fantini, questi ultimi i più rappresentativi del circuito paliesco nazionale. Nelle 12 batterie disputate non sono mancati spunti e segnali importanti per quanto riguarda la kermesse fucecchiese in programma a maggio, ma anche per altri palii come ad esempio quello di Ferrara e quelli di Castiglion Fiorentino, Bientina, Feltre ed Asti rispettivamente in programma a giugno, luglio, agosto e settembre. Di seguito i vincitori della dieci batterie disputate.
Prima corsa primo classificato Carlo Sanna su Alba Solare. Seconda corsa primo classificato Antonio Francesco Mula su Blu Star (vincitore palio 2024). Nella terza corsa si è imposto Mattia Chiavassa su Bonvoiage. La quarta corsa è stata vinta da Gavino Sanna (vincitore palio 2019) su Enalotto Suer. La quinta corsa da Valter Pusceddu (vincitore palio 2013 e 2018). Nella sesta corsa si è imposto Francesco Caria (vincitore palio 2024) con Dididomodossola. La settima corsa ha visto passare per primo al bandierino Dino Pes (vincitore palio 2022) su Ceccobiondo. L’ottava, Memorial Lorenzo Viti, è stata vinta da Giovanni Atezni su Divino Amore. Questa corsa era dedicata alla memoria del veterinario fucecchiese, Lorenzo Viti, scomparso di recente per una grave malattia.
Durante la premiazione del vincitore con una targa ricordo di fronte ai quattro figli, la sindaca Emma Donnini e il presidente della contrada Porta Raimonda, Marco Mancini, della quale il dottor Viti è stato a lungo veterinario e maggiorente, ne hanno ricordato la figura professionale ed umana (salutata da un lungo applauso dai presenti) dedita fin dagli albori alla manifestazione in particolare al benessere dei cavalli.
La nona batteria è stata vinta da Alessio Migheli su Debardu, cavallo di proprietari fucecchesi di stanza nella scuderia di Adrian Topalli, ancora convalescente dopo l’infortunio a Pian delle Fornaci, ma sicuramente in pista all’appuntamento di pasquetta per la seconda edizione delle Corse di primavera. La decima, che ha chiuso la riunione, ha visto la vittoria di Alessio Migheli, che ha collezionato una doppietta, con Zia Zelinda (vincitrice palio 2022). Prossimo appuntamento il 21 di aprile, lunedì di pasquetta, sempre nella buca D’Andrea in viale Rosselli.