Santa Croce riparte dopo l’emergenza alluvionale: interventi rapidi e risolutivi



Completati i lavori di sistemazione della rampa Lami e di piazza Nuvolari
Santa Croce sull’Arno sta lentamente tornando alla normalità dopo l’emergenza alluvionale che ha colpito la zona. Grazie all’efficace intervento della protezione civile, la macchina organizzativa del comune ha funzionato come un sistema ben oliato, e ora gli ultimi lavori di ripristino sono in fase di conclusione.
Questa mattina (martedì 18 marzo) gli operai comunali sono intervenuti per ripulire le aree golenali dove l’acqua dell’Arno aveva raggiunto livelli preoccupanti. In particolare, sono stati completati i lavori di sistemazione della rampa Lami e di piazza Nuvolari, due zone vulnerabili alle esondazioni del fiume durante le piene significative, come quella verificatasi nei giorni scorsi.
“Stamani – ha commentato il sindaco Roberto Giannoni – abbiamo ripulito e reso definitivamente agibile la rampa Lami e piazza Nuvolari. Sono zone che sappiamo essere soggette a esondazioni in occasioni di piene importanti, ma appena le condizioni lo hanno permesso, abbiamo reagito prontamente. Santa Croce non si ferma e non si abbatte, neppure di fronte a episodi alluvionali, che fortunatamente hanno riguardato solo queste due aree golenali. Siamo riusciti a ripristinarle a tempo di record”.
Il lavoro di ripristino continua, con la speranza che le future piene siano meno devastanti, grazie agli interventi preventivi e al costante monitoraggio del territorio.