L'opportunità |
Dal territorio
/

Secondo appuntamento con ‘Le Vernali’, passeggiate di fine inverno alle Cerbaie

13 febbraio 2025 | 12:34
Share0
Secondo appuntamento con ‘Le Vernali’, passeggiate di fine inverno alle Cerbaie

Sono organizzate nei boschi fra Montefalconi e Santa Maria a Monte dal Consorzio Forestale per conoscere il territorio

Secondo appuntamento nei boschi fra Montefalconi e Santa Maria a Monte per Le Vernali, le passeggiate di fine inverno per le Cerbaie organizzate dal Consorzio Forestale.

Un modo per conoscere insieme il polmone verde del Comprensorio, compreso per oltre 6500 ettari come Sito d’interesse comunitario per la preservazione dell’ambiente. L’escursione di sabato pomeriggio, con ritrovo in auto presso Villa Lapi a Castelfranco Di Sotto, avrà come oggetto la valle delle Tre Fontine a Montefalconi con passaggio da via Poggio Mozzo. Una passeggiata di 5 chilometri condotta da una guida ambientale escursionistica rivolta a tutti, adulti e bambini, per un costo di 5 euro a persona.

Un’immersione nel bosco, fra querce e boschi d’alto fusto, durante la quale sarà possibile ammirare le prime fioriture. Nella prima parte, sarà possibile percorrere le fasce parafuoco di protezione antincendio, realizzate alcuni mesi fa dal comune di Castelfranco proprio nella zona di Poggio Mozzo. Un punto strategico in cui piazzare un arma molto efficace per rallentare le fiamme in un luogo in cui, quasi vent’anni fa, ci fu un grande incendio.

Si percorreranno poi i vallini delle Tre Fontine e del Cannellaio fino a giungere a ciò che resta del Sentiero delle Farnie monumentali di Tonsana dove, fino a qualche anno fa, sopravviveva l’albero più grande delle Cerbaie.

Le escursioni successive saranno sabato 1 marzo, con una passeggiata sui vallini intorno alla Sfagneta delle Pianore con gli habitat più preziosi e sabato 15 marzo con visita alla valle delle Docce, fra Cerbaie e Padule.

Informazioni e prenotazioni al 340.9847686 o alla mail a.bernardini@ecosilva.it.