Il Club Rotary Castelfranco di Sotto e l’E-Club Distretto 2071 commemorano la caduta del muro di Berlino

L’evento si svolgerà all’interno dei locali del convento di San Francesco a San Miniato venerdì (10 gennaio) alle 21,15 e vedrà come relatore il sociologo e saggista Massimo Introvigne
Il Club Rotary Castelfranco di Sotto e l’E-Club Distretto 2071 hanno organizzato un evento commemorativo in ricordo del 35esimo anniversario della caduta del muro di Berlino avvenuta il 9 novembre del 1989.
L’evento si svolgerà all’interno dei locali del convento di San Francesco a San Miniato venerdì (10 gennaio) alle 21,15 e vedrà come relatore il sociologo e saggista Massimo Introvigne, già docente nelle università pontificie e fondatore, nonchè direttore, del Centro studi sulle nuove religioni (Cesnur) con ruoli passati all’Ocse, come rappresentante per la lotta contro il razzismo, la xenofobia e la discriminazione, e all’Osservatorio della libertà religiosa. È attualmente membro della sezione di sociologia della religione dell’associazione italiana di sociologia ed è autore di oltre settanta libri, tra i quali l’enciclopedia delle religioni in Italia, e centinaia di articoli nel campo della sociologia della religione.
La caduta del muro di Berlino aprì la strada per la fine della guerra fredda e per l’unificazione sia della Germania Est con la Germania Ovest che dellʼEuropa Orientale con lʼEuropa Occidentale. Il dottor Introvigne descriverà quindi i fatti che hanno anticipato l’importante data del 9 novembre 1989 ed i risvolti storici che si sono avuti in seguito a tale evento, sicuramente uno dei più significativi di tutta la storia dell’Europa e non solo.
È possibile comunicare la propria presenza all’indirizzo email rotarycastelfrancodisotto@gmail.com.