Palio di Buti, estratte le batterie di qualificazione

14 gennaio 2024 | 16:01
Share0
Palio di Buti, estratte le batterie di qualificazione

La carriera è in programma domenica (21 gennaio) con tre batterie e la finale: ecco le accoppiate cavalli – fantini

Sono state estratte questa mattina (14 gennaio) le batterie di qualificazione del Palio delle Contrade di Buti in programma domenica (21 gennaio).

La prima batteria, la cui partenza è prevista alle 14.30, è composta da San Rocco, Ascensione e San Francesco, la seconda a seguire intorno alle 15 vedrà impegnate San Nicolao, La Croce e San Michele. La terza partirà un ora dopo la seconda e vede al canapo per il momento solo Pievania che nel format della manifestazione è la Contrada del Signore, ossia quella che corre la batteria di recupero con le due seconde classificate nelle batterie precedenti. La finale tra le prime delle classificate delle batterie avrà luogo un ora dopo la terza batteria. Le due batterie iniziali sulla carta sembrerebbero abbastanza equilibrate e quindi si preannuncia una Contesa molto interessante senza pronostici a favore dell’una e dell’altra grazie soprattutto all’ottimo livello qualitativo delle accoppiate messe in campo dalle contrade per quanto riguarda sia i fantini che i cavalli scelti.

Per quanto concerne la prima batteria a contendersi l’ingresso alla finale, come detto, sono la Contrada San Rocco con il fantino Fabio Branca ed il cavallo Kaimano da Clodia, Ascensione con il fantino Michel Putzu con il grigio Beniamino e San Francesco che punta di nuovo su Gavino Sanna (vincitore nel 2023 per la quarta volta al Palio di Fucecchio e già due volte a Buti) mentre, per quanto riguarda il cavallo, è stato scelto Anda e Bola, classificato al secondo posto nel palio di Fucecchio del 2021 vinto proprio da Gavino Sanna.
La seconda batteria vede al canapo la Contrada San Nicolao che si affida a Silvano Mulas ed al cavallo Chimera da Clodia, La Croce dopo la vittoria dello scorso anno ha confermato il cavallo Ceommo Ramon con il fantino sarà Andrea Fele, San Michele che punta su Stefano Saiu con il cavallo Diamante Prezioso già vincitore della Cavalcata dell’Assunta a Fermo lo scorso 15 agosto 2023 nella circostanza condotto da Stefano Fiori.
La terza batteria si formerà domenica con i due secondi classificati delle precedenti che vanno ad aggiungersi alla già estratta Contrada Pievania che punta sul fantino Alessandro Fiori vincitore delle edizioni 2023 sia del palio di Buti, sia della Cavalcata dell’Assunta a Fermo, due Carriere simili, alla romana, ossia con arrivo in luogo diverso dalla partenza, ed in salita con la monta a sella. A Buti Alessandro Fiori monterà Orizzonte da Codia.

Le previsite dei cavalli saranno effettuate il venerdì, a due giorni dalla corsa. La Carriera si articola infatti su tre batterie e finale alle quali prendono parte tre contrade alla volta. Top secret, come da tradizione, il nome del mossiere. Nella lista dei papabili potrebbe esserci di nuovo anche di Davide Busatti che lo scorso anno fece molto bene e, come recita un vecchio adagio: squadra che vince non si cambia, chissà che non possa valere anche per i palii.

.