La zona verde attrezzata di Pieve a Ripoli diventa un’area fitness

3 ottobre 2023 | 15:50
Share0
La zona verde attrezzata di Pieve a Ripoli diventa un’area fitness

L’amministrazione comunale di Cerreto Guidi cerca un’associazione o società sportiva dilettantistica per la sua gestione

L’area verde attrezzata in località Pieve a Ripoli di Cerreto Guidi diventerà un’area fitness con attrezzature polivalenti per esercizi a corpo libero per tutte le fasce di età e per le diverse abilità in forma inclusiva.

L’amministrazione comunale cerca una associazione o società sportiva dilettantistica per la sua gestione con un avviso pubblico consultabile sul suo sito ufficiale. Cambio di passo quindi per un ente locale che in fatto di aree verdi ed attrezzate con giochi inclusivi per bambini di recente non si è fatto mancare niente con interventi in diverse nelle frazioni.

Con la convenzione Sport nei parchi, frutto del protocollo d’intesa tra Sport e Salute Spa, la struttura di supporto al governo che opera nell’area funzionale inerente alla progettazione, produzione, fornitura, implementazione e coordinamento dei servizi di interesse generale in favore del movimento sportivo italiano e l’Associazione nazionale Comuni Italiani, a Pieve a Ripoli si alza l’asticella dei fruitori.

Lo scopo del progetto è infatti l’allestimento, il recupero funzionale, la fruizione e la gestione di attrezzature, servizi ed attività sportive e motorie nei parchi urbani attraverso la do

tazione di strutture fisse per lo svolgimento di attività sportiva all’aperto a corpo libero per tutte le fasce di età. Con questo progetto l’amministrazione comunale di Cerreto Guidi intende attivare alcuni interventi di rinnovamento e riqualificazione di aree verdi poste nelle diverse frazioni del Comune volte alla promozione della fruizione delle aree per attività sportive e motorie, nonché la riqualificazione di alcuni spazi che sono nella sua disponibilità.

Nel caso specifico è stata scelta l’area attrezzata di Pieve a Ripoli per la quale vi è già il progetto di fattibilità redatto dall’ufficio tecnico che prevede la riqualificazione di un area di 200 metri quadri con l’installazione di nuove attrezzature per una spesa complessiva di 15mila euro (di cui 7500 finanziate dal contributo di Sport e Salute spa).

Per la gestione di questo nuovo spazio negli uffici comunali di via Vittorio Veneto si sta lavorando alla ricerca di una associazione tra quelle sportive dilettantistiche operanti sul territorio ed iscritte al relativo registro nazionale e che risulti in possesso dei requisiti richiesti per tale ambito di intervento.

Foto di archivio non riferita alla notizia in oggetto