Monteverdi Marittimo intitola una piazza a Falcone e Borsellino




Per l’occasione la fanfara dell’Arma dei Carabinieri si è esibita in un concerto
Nella serata di ieri (24 luglio), nel comune di Monteverdi Marittimo, compreso nel territorio della Compagnia Carabinieri di Volterra, alla presenza di autorità provinciali e locali, si è tenuta una cerimonia in ricordo delle vittime della mafia.
Nell’occasione l’ex piazza San Rocco è stata ridenominata in piazza Falcone e Borsellino. Nel corso della cerimonia hanno preso la parola il sindaco Francesco Govi ed il comandante provinciale dei Carabinieri di Pisa Colonnello Mauro Izzo. Entrambi, nel ribadire l’esempio di coraggio e senso del dovere mostrato dai due magistrati durante il loro operato, ne hanno sottolineato una dello loro frasi più celebri, ovvero che “la mafia è un fenomeno umano e come tutti i fenomeni umani ha un principio, una sua evoluzione e avrà una fine”.
Successivamente, nel piazzale antistante la chiesa di Sant’Andrea, la fanfara della scuola Marescialli e Brigadieri dell’Arma dei Carabinieri si è esibita coinvolgendo il cospicuo pubblico presente con un repertorio musicale tradizionale e moderno. Sono stati suonati brani di Mina, Ennio Morricone, degli Abba e quelli della tradizione napoletana.
Al termine del concerto, dopo aver concesso il bis su richiesta del pubblico entusiasta, sono stata intonate le note dell’inno di Mameli.