Il cantiere |
Dalla provincia
/

Empoli, tutto pronto per la riapertura al traffico del ponte sull’Orme

29 gennaio 2023 | 18:59
Share0
Empoli, tutto pronto per la riapertura al traffico del ponte sull’Orme

A partire da questo martedì (31 gennaio) ok a pedoni e veicoli senza limitazioni di carico

E’ ormai questione di ore, e le 2 sponde empolesi dell’Orme saranno di nuovo unite come avvenuto fino a qualche mese fa. Questo martedì (31 gennaio) infatti sarà riaperto al traffico il ponte sul torrente empolese lungo la strada statale 67 che taglia in due la città. La foto scattata rappresenta la situazione attuale a poche ore dalla riapertura al traffico dopo la chiusura che si è resa necessaria dopo l’estate per la sostituzione della struttura dell’impalcato con travata a campata unica con sette travi di acciaio.

Nei giorni scorsi il tratto che collega le due sponde è stato asfaltato e sono state eseguite, con esito positivo, le prove di carico per la verifica di staticità del ponte che sarà riaperto ai pedoni ed ai veicoli senza limitazioni di carico. Domani (30 gennaio) saranno completate le opere di rifinitura quali i parapetti e la segnaletica orizzontale e verticale dopodiché  sarà rimossa la segnaletica temporanea allestita per l’indicazione dei percorsi alternativi per bypassare il cantiere.

Non sarà rimossa la rotatoria provvisoria fra viale Petrarca, via Carrucci e via Cimarosa in quanto durante il periodo di chiusura del ponte l’immissione in uscita dal centro della città da via Carrucci sulla statale è risultato facilitato e più sicuro con la suddetta infrastruttura anche se temporanea. Un respiro di sollievo quindi per gli empolesi e non solo dopo gli oltre 4 mesi di chiusura al traffico che si sono resi necessari per la demolizione del vecchio impalcato e relativa ricostruzione ex novo.

Il cantiere era stato infatti allestito il 22 di agosto e la chiusura totale al traffico si è resa necessaria per circa 4 mesi secondo la tabella di marcia stabilita nella fasi di avvio dell’opera, pur non mancando “le difficoltà affrontate nella fase iniziale dell’intervento relativo allo spostamento dei sotto servizi per il ritardo nella consegna dei materiali e nonostante l’aumento delle risorse legate all’aumento dei prezzi che hanno interessato anche i cantieri pubblici si legge nella nota dell’amministrazione comunale”.

La data di riapertura del ponte in programma questo martedì (31 gennaio) era stata annunciata direttamente dall’amministrazione comunale nei giorni scorsi ed è stata accolta con soddisfazione dagli utenti, che finalmente si metteranno alle spalle i disagi e le odissee vissute a partire dalla fine dell’estate fino ad oggi per attraversare la città.