Prefetto a Calcinaia: “Reati in calo ma non abbassiamo la guardia”






“Nel comune di Calcinaia non abbiamo grossi fenomeni di illegalità e i reati sono in calo grazie anche alla quotidiana attività della forze dell’ordine sul territorio. Tuttavia non bisogna mai abbassare la guardia su questo tema”. Lo ha detto il prefetto di Pisa Giuseppe Castaldo, oggi 30 settembre in visita a Calcinaia.
La visita ufficiale è cominciata con il benvenuto delle autorità civili e militari del territorio con il sindaco Cristiano Alderigi, il maresciallo dei carabinieri Angelo De Filippis, la comandante della polizia locale Monica Vanni, l’onorevole Lucia Ciampi che hanno atteso il prefetto Castaldo di fronte al municipio per poi accompagnarlo in alcuni uffici comunali a conoscere i dipendenti dell’Ente.
Il Prefetto ha avuto anche modo di salutare i parroci di Calcinaia e Fornacette don Roberto e don Pietro, i rappresentanti di alcune importanti aziende del territorio e delle associazioni di volontariato.
Il sindaco di Calcinaia ha avuto modo di ringraziare tutti i presenti e in particolar modo il prefetto Castaldo per questa visita: “Una vicinanza – ha detto – che ci dà indubbiamente forza. E’ infatti rassicurante sapere che un’istituzione importante dello Stato offre al nostro Ente e quindi a tutto il territorio la sua piena collaborazione per tutte le questioni che afferiscono alla sicurezza dei nostri concittadini”.
Concetto ribadito dallo stesso Prefetto: “Ringrazio Calcinaia per la bella accoglienza che ho ricevuto. Serve una condivisione e una leale collaborazione tra le forze dello stato che è fondamentale per assicurare buoni livelli di efficienza dell’azione amministrativa. Ringrazio tutte le realtà imprenditoriali e associative del Comune che mi impegno già da ora a conoscere in modo più approfondito nel prossimo futuro per conoscere esigenze ed eventuali problematiche. Massima disponibilità da parte mia ad una piena collaborazione con gli attori principali del territorio”.
Il prefetto Castaldo ha avuto modo di visitare il museo della fornace Coccapani.