Lavori in FiPiLi, Cna: “Mezzi pesanti sulla Bientinese”

“Fin da subito abbiamo avanzato una serie di proposte per cercare di limitare per quanto possibile l’impatto sulla viabilità anche da parte dei mezzi pesanti. Per sbloccare arterie che gli autotrasportatori possono utilizzare per evitare il tratto interessato dal cantiere, abbiamo chiesto di eliminare il divieto di transito ai mezzi pesanti che interessa la viabilità fra la zona di Altopascio e la zona del Cuoio, a partire dalla Bientinese sul quale siamo in attesa di una risposta definitiva da parte dei vari enti coinvolti”. Le proposte sono quelle della Cna di Pisa e fa seguito all’avvio della stagione dei cantieri in FiPiLi (Code nelle ore di punta, avviato il maxi cantiere in FiPiLi).
I lavori sulla strada di grande comunicazione Firenze – Pisa – Livorno sono iniziati da circa un mese e hanno una durata prevista di circa otto mesi.
“Prima di entrare nel merito di questioni che interessano le imprese di autotrasporto – dicono Matteo Giusti presidente Cna Pisa e il presidente Cna Fita Trasporto Merci Pisa Roberto Calvani – intendiamo affermare che l’intervento sulla FiPiLi riguarda la messa in sicurezza di un’infrastruttura di grande importanza per la mobilità di merci e persone nella nostra regione. Non possiamo che essere favorevolmente soddisfatti quando vengono messe in campo le procedure necessarie per rendere più sicure le nostre strade. Anche il tentativo di trovare il difficile equilibrio tra gli interventi necessari per garantire la sicurezza della rete infrastrutturale e il disagio che gli utenti devono sopportare durante l’apertura dei cantieri, è indubbiamente apprezzabile. E’ tuttavia necessario ricercare ogni possibile soluzione in grado di limitare il disagio, contemplando i legittimi interessi di tutti gli utenti che usufruiscono dell’infrastruttura. Positivo anche lo sconto del 50% ai mezzi pesanti che utilizzano il tratto autostradale dell’A11 e dell’A12 al posto della FiPiLi”.