
Sicurezza stradale, bullismo, pericoli derivanti dall’uso delle sostanze stupefacenti e social network. Di questi temi, in incontri calibrati secondo la fascia d’età dei ragazzi, il dirigente del commissariato di polizia di Pontedera, il vice questore Luigi Fezza, ha parlato con gli studenti delle scuole superiori di Pontedera e con quelli delle medie della Valdera, del Valdarno e di Vicopisano, nel progetto di educazione alle legalità.
Quest’anno sono stati effettuati incontri tematici nelle scuole superiori Montale, Fermi, XXV Aprile , Marconi e Pacinotti, con la partecipazione di oltre mille studenti delle classi prime e seconde. In totale quasi duemila studenti hanno assistito agli incontri. Diverse anche le richieste emergenziali di alcune scuole medie per problematiche sorte sulle chat di Whatsapp di alcune prime medie. Oggi 29 maggio, con l’incontro con alcune classi dell’Iti di Pontedera si conclude il percorso iniziato a settembre. A causa delle numerosissime richieste sono stati effettuate lezioni con cadenza anche tri settimanale. Al termine di ogni incontro diversi studenti, con colloqui riservati, hanno segnalato problematiche relative all’uso scorretto dei social. In un caso è stata segnalata la diffusione di una foto pedopornografica per la quale quest’ufficio ha avviato le relative indagini. Sono stati effettuati incontri anche con genitori di alcuni Istituti Superiori e Istituti Comprensivi e alcune conferenze con i cittadini di alcuni comuni. La Polizia di Stato e, in particolare il Commissariato di Pontedera, confermano la propria disponibilità per interventi sulle problematiche suindicate.