Salvati e curati, i rapaci tornano a volare ad Arnovecchio

25 marzo 2019 | 09:45
Share0
Salvati e curati, i rapaci tornano a volare ad Arnovecchio

Sono rapaci diurni curati per fratture o altri gravi problemi e provengono dal sistema di recupero Toscana Centro coordinato dall’azienda Usl struttura Veterinaria e Igiene Urbana di Firenze. Gli animali che saranno liberati ad Arnovecchio, un’oasi naturale protetta. Domenica 31 marzo alle 10 saranno liberati alcuni esemplari di rapaci dal Centro Rdp del Padule di Fucecchio che gestisce l’area in collaborazione con Legambiente Empolese Valdelsa.

Le operazioni di recupero, degenza post operatoria e riabilitazione sono state condotte in modo sinergico nei due centri recupero animali selvatici autorizzati Semia onlus di Montespertoli e CeTras di Empoli. Saranno liberati alcuni esemplari di Poiana e Gheppio. Fra i rapaci di medie dimensioni la Poiana è sicuramente il più comune e appariscente nei nostri ambienti naturali. Si può osservare nelle aree rurali e boschive sia in volo sia posata su pali o alberi isolati,e si nutre soprattutto di piccoli animali terricoli, soprattutto roditori. Il Gheppio invece è il classico falchetto con le ali lunghe e appuntite, parente del più grande e raro Pellegrino: spesso si fa notare per il caratteristico volo di caccia conosciuto come “spirito santo”, quasi fermo nell’aria battendo le ali con il corpo verticale e la coda aperta. Dopo la liberazione, gli interessati potranno partecipare a una visita guidata nell’area naturale per scoprire le prime fioriture primaverili lungo il percorso naturalistico e gli uccelli acquatici che frequentano il lago. L’accesso all’evento è libero e non occorre prenotazione: si consiglia, per chi può, di raggiungere l’oasi in bicicletta, mentre chi viene in auto può parcheggiare nella vicina frazione di Cortenuova e proseguire a piedi su via Arnovecchio (500 metri) in direzione Fibbiana-Montelupo. E’ possibile contattare il Centro Rdp Padule di Fucecchio (0573, email fucecchio@zoneumidetoscane.it).