Un sequestro a Pontedera svela la catena del falso, che arriva fino a Reggio Emilia

Le indagini erano partite da un controllo in un negozio di abbigliamento e accessori di Pontedera. Le Fiamme Gialle, tra la merce esposta, avevano trovato orecchini, borse e abbigliamento contraffatti riportanti il logo di note case di moda. Gli uomini della guardia di Finanza del comando provinciale di Pisa, dal sequestro di ottobre e dall’esame della documentazione contabile ed extracontabile, sono arrivati a due laboratori artigianali, di Pistoia e Ferrara, un negozio di vendita all’ingrosso di Firenze e un’impresa tessile, con sede a Reggio Emilia, primo anello della catena della produzione del falso.
Le perquisizioni nei laboratori dei due artigiani, che disegnavano e creavano i modelli di orecchini e altri articoli di bigiotteria riportanti i noti marchi hanno permesso di sequestrare, oltre ai prodotti falsi, anche un computer, agende e appunti, le cui analisi sono servite a ricostruire il giro d’affari illecito e a proseguire le indagini. In questa operazione, le Fiamme Gialle pisane sono riuscite a ricostruire l’intera catena della produzione. Infatti, non solo sono stati individuati il deposito e i laboratori artigianali, ma anche il primo anello della filiera: una storica azienda tessile, che produceva parte dei capi sequestrati.
Per accertare la falsità dei prodotti, sono state necessarie accurate perizie a testimonianza dell’alta qualità della merce e dell’elevato livello organizzativo dei soggetti coinvolti nella frode. Sequestrati anche campionari di vecchie produzioni e quelli della prossima stagione estiva, per la quale la produzione dei capi contraffatti sarebbe stata avviata a breve.
Complessivamente, le attività hanno permesso di sequestrare oltre 15mila capi contraffatti, circa 100 tra attrezzi da lavoro e utensili, chiudere due laboratori e individuare le aziende e le ditte che producevano e commercializzavano i prodotti, nonché di denunciare alle Procure della Repubblica competenti sette soggetti ritenuti responsabili di contraffazione dei marchi e commercio di prodotti con segni falsi.
{youtube}NLcG2pwxTps{/youtube}