Cedimenti strutturali, chiuso cavalcavia della FiPiLi

31 gennaio 2019 | 18:37
Share0
Cedimenti strutturali, chiuso cavalcavia della FiPiLi

“Cedimenti strutturali”, questo il motivo dell’immediata chiusura del cavalcavia di Putignano in via Vignola che passa sopra la FiPiLi. Il comune di Pisa ha disposto questa mattina 31 gennaio la chiusura del passaggio in seguito a dei rilevamenti sulla parte laterale dell’infrastruttura.

Sulla questione è intervenuta la Città metropolitana di Firenze, specificando che, ad oggi, la competenza sui rilevati di strade comunali e vicinali non è in capo all’ente se non in casi particolari. Quello del cavalcavia nella zona di Putignano e Sant’Ermete non rientra nei casi particolari. Anche il Movimento Cinque Stelle ha espresso la sua preoccupazione per i territori che usufruivano di quel cavalcavia e per lo stato di salute generale delle infrastrutture toscane. “La chiusura del cavalcavia di Sant’Ermete – spiega il presidente del gruppo M5S Giacomo Giannarelli – dimostra ancora una volta quanto sia urgente agire sulla manutenzione ordinaria e straordinaria. Non siamo contrari alle grandi opere, né a interventi migliorativi della vita delle persone. Il nostro intento – prosegue – è da sempre quello di evitare ogni forma di spreco di denaro pubblico. Se la rete viaria non è curata a dovere molte aree dell’entroterra rischiano l’isolamento. Così come accaduto con la recente chiusura del ponte sulla E45 – conclude Giannarelli – molte zone della Toscana possono finire per essere marginalizzate con seri danni e ripercussioni in carico a persone e imprese”. Intanto, La regione Toscana ha convocato una riunione per definire una convenzione sul passaggio dei sovrappassi dalla Regione ai Comuni alla quale parteciperà anche la Città Metropolitana.