Droga dall’Olanda, stroncato il traffico italo albanese: maxi sequestro da 550 chili

22 gennaio 2019 | 13:25
Share0
Droga dall’Olanda, stroncato il traffico italo albanese: maxi sequestro da 550 chili

Sono 17 i viaggi con la droga finora ricostruiti. Che hanno portato a 14 arresti e a sequestrare 520 chili di marijuana e 18 di cocaina. Questo, in sintesi, il bilancio di un’operazione condotta dai Finanzieri del Comando Provinciale Guardia di Finanza di Firenze che hanno anche eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa nei confronti di 11 soggetti indagati (3 dei quali erano stati già arrestati in flagranza di reato nel corso dell’indagine).

Le persone destinatarie della misura cautelare sono state raggiunte in diverse località della Toscana e poi a Roma e in Lombardia. Le indagini sviluppate hanno accertato che gli indagati facevano parte di una strutturata organizzazione malavitosa italo albanese dedita al traffico internazionale di stupefacenti che nel tempo aveva importato in Italia ingenti quantità di cocaina e marijuana dal Belgio e dall’Olanda.
Tra l’altro, uno dei soggetti coinvolti era emerso in passato in indagini riguardanti varie cosche ‘ndranghetiste calabresi, impegnate nel traffico internazionale di stupefacenti sulla rotta Spagna Italia, essendo stato già arrestato nel 2013 (e condannato in via definitiva) per aver trasportato, sul proprio pullman, 17 chili di hashish. L’ordinanza emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale del capoluogo toscano – Dott.ssa Angela Fantechi, su richiesta della Procura della Repubblica di Firenze – Direzione Distrettuale Antimafia – diretta dal Procuratore Capo Giuseppe Creazzo, riguarda complessivamente 12 soggetti, 11 dei quali destinatari di custodia cautelare in carcere e l’ultimo con obbligo di dimora, tutti con l’accusa di far parte di un’associazione a delinquere dedita al traffico internazionale di stupefacenti.
Il contesto investigativo sviluppato dai Finanzieri del Gruppo Investigativo sulla Criminalità Organizzata, sotto la direzione del sostituto procuratore Giulio Monferini, ha preso avvio da un’indagine avviata nei confronti di soggetti albanesi aventi precedenti specifici per droga in cui, appunto, si è risalita la “catena di approvvigionamento” dello stupefacente che faceva capo ad un pregiudicato albanese più altri soggetti connazionali, suoi sodali. Del trasporto della droga se ne facevano carico, essenzialmente, tre soggetti italiani: il titolare di una ditta di trasporti e due suoi autisti, i quali – per non essere scoperti – avevano modificato abilmente, ricavandone un doppiofondo nel vano del sottoscala del pullman (la cui apertura era consentita da un originale doppio meccanismo comandato elettronicamente), che copriva la tratta stradale Olanda-Belgio-Milano.
Lo stupefacente, una volta arrivato a Milano, era prelevato da un altro sodale albanese dell’organizzazione che, unitamente ad altri complici, si occupava della successiva distribuzione nel territorio locale, nonché in Toscana. Durante le investigazioni, durate molti mesi, sono stati ricostruiti ben 16 episodi di traffico di cocaina (per oltre 50 chili complessivi sequestrati), in un’altra circostanza, nei dintorni di Mantova, è stato individuato e sequestrato un carico di 520 chili di marijuana, arrestando in flagranza di reato 7 persone.
Con l’operazione di servizio eseguita stamane, le Fiamme Gialle fiorentine, con la collaborazione di alcuni Reparti del Corpo operanti sul territorio nazionale, è stata data esecuzione al provvedimento emesso dal Gip del Tribunale di Firenze presso le provincie di Prato, Milano, Bergamo, Monza, Lodi e Roma.