Sette aziende per un consorzio, quello del vino Terre di Pisa

6 dicembre 2018 | 18:22
Share0
Sette aziende per un consorzio, quello del vino Terre di Pisa

Nasce il consorzio a tutela dei vini di Terre di Pisa. Il vino è un prodotto tipico della provincia di Pisa e la sua qualità è certificata dal marchio Dop Terre di Pisa. A tutela di questo prodotto, che costituisce una fetta importante del mercato e delle esportazioni locali in tutto il mondo, è nato un consorzio di sette aziende che si pongono come obiettivo quello di tutelare il marchio ma non solo.

Questa mattina 6 dicembre, alla Camera di commercio è stato presentato il consorzio volontario per la tutela dei vini delle Terre di Pisa composto da aziende agricole: Tenuta di Ghizzano di Peccioli, Badia di Morrona, Fattoria Fibbiano, Fattoria La Spinetta Podere La Chiesa e Azienda agricola Castelvecchio di Terricciola e Usiglian del Vescovo di Palaia. L’obiettivo del consozio è quello di rappresentare e tuteare le diverse Dop e Igp della Si tratta di aziende che, come ha precisato il presidente del neonato consorzio, Nicola Cantoni della Fattoria di Fibbiano hanno rivendicato nel 2017 ben 1.775 quintali di uva per un totale di circa 1.300 ettolitri di Dop Terre di Pisa. Il consorzio, rappresentando oltre il 40 per cento dei viticoltori e di oltre il 66 per cento della produzione certificata di competenza dei vigneti dichiarati a Dop Terre di Pisa, potrà essere incaricato dal Ministero per le politiche agricole alimentari e forestali a svolgere le funzioni erga omnes e quindi occuparsi della tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi della denominazione Terre di Pisa, nei confronti di tutti i produttori della stessa denominazione, anche non aderenti al consorzio di Pisa e non solo le Terre di Pisa. Prima iniziativa del consorzio, il prossimo 14 dicembre presso la Camera di commercio di Pisa, un workshop sulle future opportunità di valore nel vino globale che fa parte di un tour mondiale che coinvolge produttori, enti e consorzi delle principali zone vinicole, dalla Nuova Zelanda al Cile, dalla Spagna agli USA passando ovviamente per Italia e Francia. Il seminario Driving future value in wine si terrà alla presenza delle associazioni di categoria che hanno collaborato alla riuscita del progetto: Confederazione italiana agricoltori di Pisa, Unione provinciale degli agricoltori di Pisa e Federazione provinciale Coldiretti di Pisa. Soddisfazione è stata espressa anche dal Presidente della Camera di Commercio di Pisa, Valter Tamburini: “La nascita del consorzio rappresenta un passaggio importante per la provincia di Pisa: è il segno della determinazione dei produttori che, supportati dalla Camera di commercio, si sono assunti la responsabilità di valorizzare le produzioni di qualità del territorio. Si tratta – prosegue Tamburini – di un ulteriore tassello nel programma di promozione del prodotto turistico, Terre di Pisa, che stiamo portando avanti assieme moltissime amministrazioni locali, alle associazioni di categoria e a oltre 300 imprese che hanno aderito al marchio. Da parte nostra continueremo a sostenere questa iniziativa consapevoli che il vino è già uno degli alfieri delle Terre di Pisa.