Ponte a Elsa, nuovo fontanello a primavera

6 dicembre 2018 | 17:58
Share0
Ponte a Elsa, nuovo fontanello a primavera

Un nuovo fontanello a Ponte a Elsa sarà in funzione dalla primavera del 2019, nel comune di Empoli. Il fontanello sarà installato in via Osteria Bianca, nell’area a verde di fronte alla scuola primaria e in una zona residenziale. Sarà realizzato da Acque spa, gestore idrico dell’Empolese Valdelsa e del Basso Valdarno, in collaborazione con il Comune di Empoli che finanzierà l’installazione per il 50 per cento.

Questo sarà il terzo fontanello ad Empoli, dopo quello in via della Maratone e quello a Santa Maria, in via Pio La Torre. La realizzazione e la manutenzione del nuovo fontanello a Ponte a Elsa sarà affidata ad Acque. In media un fontanello di Acque distribuisce gratuitamente 860mila litri di acqua in un anno, per un valore in acqua in bottiglia di circa 180mila euro. Complessivamente, i primi due impianti nel 2017 hanno erogato più di 2,1 milioni di litri di acqua potabile e questo si traduce in 450mila euro di risparmio per chi ne ha usufruito e 57 tonnellate di plastica non utilizzate che hanno evitato un ulteriore danno all’ambiente. Nel frattempo, a partire dal prossimo gennaio, verrà completamente rinnovato l’impianto interno del fontanello di Via della Maratona che, visto il grande utilizzo nel corso degli anni, necessita adesso di un importante intervento di manutenzione straordinaria. Dal 2008 ad oggi, le finalità del progetto “Acqua ad alta qualità” sono rimaste le stesse: avvicinare la popolazione al consumo domestico dell’acqua di rete, garantire una riduzione della produzione di rifiuti, offrire una chance di risparmio economico, sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della risorsa, contrastandone lo spreco. “Fra qualche mese Ponte a Elsa avrà a disposizione un fontanello dell’acqua. Lo dico – afferma Brenda Barnini, sindaca di Empoli – con grande soddisfazione perché in tanti mi avevano personalmente chiesto l’installazione di un servizio di erogazione di acqua di alta qualità gratuita e stavolta ci siamo davvero. Un fontanello realizzato grazie al contributo del Comune e di Acque. Un fontanello è utile, fa risparmiare e lancia e rinnova anche un messaggio ecologico: diminuiremo infatti l’uso di bottiglie di plastica e quindi diminuirà il volume dei rifiuti che smaltiamo e che purtroppo, spesso, finiscono nei nostri fiumi e da lì nei nostri mari. Gli empolesi hanno fin da subito dimostrato di apprezzarli e di ritenerli un servizio importante. Anche per questo il primo fontanello di Empoli, vicino allo stadio, sarà risistemato e rammodernato”.