Vermi da pesca nella scuola di Pontedera, “Forse portati da fuori”

22 novembre 2018 | 15:37
Share0
Vermi da pesca nella scuola di Pontedera, “Forse portati da fuori”

Ragazzi e professori arrivano a scuola e su banchi e pavimento trovano molti vermi. Succede al liceo scientifico XXV Aprile di Pontedera. La dirigenza scolastica ha subito avvertito i tecnici della Provincia che sono prontamente intervenuti nel corso della stessa giornata. I risultati di un primo sopralluogo nelle tubature degli scarichi, nei controsoffitti e nel sottotetto non hanno portato ad alcuna spiegazione convincente che rimandi alle condizioni della struttura.

I tecnici, infatti, non hanno trovato un unico focolaio da cui potrebbe essere partita l’infestazione, ma gli animali erano distribuiti nei vari piani e su più angoli delle aule e dei corridoi. Il fatto di non aver trovato un punto di origine aveva dato adito all’ipotesi di una introduzione esterna dei vermi. Dopo la disinfestazione di ieri, la Provincia è tornata al XXV Aprile per un secondo sopralluogo questa mattina, giovedì 22 novembre, e, a conferma dell’ipotesi precedente, ha trovato ancora una volta i vermi, ma è stato rinvenuto anche un sacchetto di vermi da pesca accuratamente forato per consentirne l’uscita. Verosimilmente, è proprio chi ha portato quel sacchetto nella scuola che ha introdotto i vermi e ha fatto scattare l’allarme. Intanto la Provincia annuncia interventi di manutenzione sugli infissi e, successivamente, dei provvedimenti più massicci per la sostituzione degli avvolgibili rotti, ma per questo bisogna attendere l’attivazione del contratto con la nuova ditta affidataria. “Siamo dalla parte della scuola, sempre, e ogni giorno ci impegniamo con le risorse che abbiamo per assicurare scuole più vivibili per tutta la comunità scolastica della nostra provincia – dichiara Massimiliano Angori, presidente della provincia di Pisa -. Il caso dei vermi al liceo XXV Aprile di Pontedera è un episodio sul quale abbiamo prestato la necessaria e pronta attenzione e che non è addebitabile a carenze manutentive della struttura da parte della Provincia”.