Meteo, nuovo calo delle temperature. Gomme da neve obbligatorie

Il freddo in Toscana è arrivato e con lui anche la prima neve sull’Abetone, prima cima di Toscana a imbiancare. Bisogna attrezzarsi, quindi, con sciarpe e cappelli, ma soprattutto ombrelli. Dopo una lunga tregua dal freddo che ci ha concesso una prima metà di novembre con temperature anche molto al di sopra della media stagionale, i prossimi giorni saranno freddi e piovosi.
Intanto, dal 15 novembre è scattato l’obbligo di dotarsi di catene da neve o di pneumatici invernali per le automobili. Pena per il non adempimento, una sanzione amministrativa: è bene attrezzarsi, quindi.
Per quanto riguarda le temperature, domani venerdì 23 novembre, in Toscana si prevedono temperature in calo e al di sotto della media stagionale con le minime di 8 gradi e le massime di 14. In giornata potrebbero esserci dei rovesci sparsi con la probabilità di temporali sulla costa. Anche il fine settimana sarà piovoso, ma con temperature in lieve aumento. Le piogge insisteranno su tutta la regione e sulle zone costiere batterà vento forte o moderato. Domenica 25 novembre le temperature subiranno un aumento rispetto alla media stagionale, con le minime intorno agli 11 gradi e le massime che toccheranno i 17 gradi.