Farmaci per dimagrire con prescrizioni fittizie, medico sospeso

Dal 2016 ha compilato, in favore di pazienti di sesso maschile e femminile che si erano a lei rivolti per perdere peso, migliaia di ricette contenenti prescrizioni di diverse tipologie di farmaci (preparazioni magistrali in capsule da allestire in farmacia), anche ad azione stupefacente o psicotropa, da assumere per via orale in associazione tra loro e il cui utilizzo è vietato per scopi dimagranti.
Per questo, i carabinieri del Nas di Firenze hanno notificato a una dottoressa che lavora nella provincia di Prato, una misura cautelare interdittiva del divieto di esercizio della professione medica per la durata di mesi sei, emessa dal Gip del Tribunale di Prato nell’ambito di attività investigativa finalizzata al contrasto dell’illegale prescrizione di preparazioni magistrali a scopo dimagrante contenenti sostanze vietate. L’attività d’indagine, avviata dal Nas a gennaio 2018 e coordinata dalla Procura della Repubblica di Prato ha interessato l’attività del medico, specialista in ginecologia e ostetricia che pubblicizzava, tramite la rete internet, la propria attività di dietoterapia e di trattamento dei disturbi del comportamento alimentare. Lo sviluppo degli accertamenti in varie farmacie tra Prato e Pistoia, ha consentito di appurare il metodo. Per eludere i controlli, secondo i Nas, la professionista aveva falsamente prescritto i medicinali destinandoli alla cura di patologie per i quali erano stati approvati (trattamenti di disturbi depressivi, ansia, problemi tiroidei), intestandoli anche a persone diverse dal paziente (ignari familiari e, in alcuni casi, a se stessa). La specifica attività si inquadra nel piano dei controlli che i carabinieri del comando carabinieri per la Tutela della Salute, di concerto con il Ministero della Salute, eseguono negli studi medici e le farmacie per verificare il rispetto dei divieti e delle limitazioni imposte dalla normativa di settore, a tutela della salute pubblica.