Cooking show, teatro e cibo per l’anteprima di Tartufesta

18 ottobre 2018 | 10:38
Share0
Cooking show, teatro e cibo per l’anteprima di Tartufesta
Cooking show, teatro e cibo per l’anteprima di Tartufesta
Cooking show, teatro e cibo per l’anteprima di Tartufesta
Cooking show, teatro e cibo per l’anteprima di Tartufesta
Cooking show, teatro e cibo per l’anteprima di Tartufesta
Cooking show, teatro e cibo per l’anteprima di Tartufesta

Cresce l’attesa per la 27esima edizione di TartuFesta, l’evento di punta dell’autunno di Montaione che per domenica (21 ottobre) propone una bellissima anteprima, fin dalle prime ore del mattino. Il primo appuntamento è per le 9 con TartuValley: gli amanti del territorio potranno fare esperienza de Il paesaggio ritrovato, un viaggio nelle valli tartufigene dell’Evola e del Carfalo con approdo all’anteprima di Tartufesta. Una intrigante escursione a piedi condotta da guide ambientali dell’Ecoistituto delle Cerbaie.

Il ritrovo è a Montaione, in via Pascoli, nei pressi del villaggio scolastico. È richiesta la prenotazione entro domani (19 ottobre) all’ufficio turistico di Montaione, telefonando allo 0571.699255, scrivendo a turismo@comune.montaione.fi.it oppure contattando direttamente all’Ecoistituto delle Cerbaie: 340.9847686, a.bernardini@ecocerbaie.it.
Alle 15, in piazza della Repubblica, prenderà vita La via dei sapori, con una selezione di prodotti delle aziende agricole di Montaione: vino, olio, salumi, formaggi, miele e altri gustosi prodotti. Il territorio comunale è un’importante area tartufigena e pertanto un territorio sano e particolarmente adatto all’agricoltura, alla viticoltura e all’allevamento d’eccellenza.
Alle 16,30 TeatroinPiazza con Claudio Cinelli in Fantastiman, un gustoso ‘aperitivo teatrale’ realizzato con le soli mani. Una carrellata di personaggi che prendono vita nell’arco di pochi secondi per poi evolversi in altre irresistibili figure. Dieci minuti di stupore, meraviglia e poesia.
Alle 17, sempre in piazza della Repubblica, prenderà il via il quinto CookingArtShow, fiore all’occhiello di TartuFesta, che negli scorsi anni ha riscosso uno straordinario apprezzamento di pubblico. Valentino Donati, barman creativo di successo, e Katia Mancini, coreografa affermata e titolare della pregiata accademia di danza Miosotys Dans, daranno vita a uno show coinvolgente e innovativo, tutto da vedere e assaporare. Valentino proporrà, in esclusiva per TartuFesta, un gustoso aperitivo a base di tartufo. Le danzatrici di Katia (Sara Costoli, Camilla Antichi, Valentina Carboncini e Luca Arno) catturano gesti, emozioni e sensazioni che trasformano in passi, figure, sequenze di danza. Un gioco intrigante, ricco di rimandi e complicità. Un appuntamento da non perdere condotto da Francesca Pinochi.
Alle 18,15 il secondo appuntamento con TeatroinPiazza: stavolta Claudio Cinelli interpreterà Scretch. Claudio è una della figure più eclettiche del panorama artistico teatrale italiano. Le sue esperienze spaziano dal teatro all’opera lirica, indagando molti altri ambiti artistici. Cinelli rappresenta da diversi anni una vera e propria autorità nel campo del teatro di figura internazionale. Tiene stage di qualificazione e formazione per istituti e accademie teatrali, ha realizzato più di cento spettacoli e ha partecipato a circa cinquecento festival in Italia e all’estero. Scretch è uno spettacolo strutturato sulla forma del varietà, nel quale mani, oggetti, pupazzi, marionette a filo, occhiali, diventano ‘(in)credibili’ protagonisti delle loro piccole storie: ora patetiche, ora demenziali, talvolta liriche. Brandelli di un immaginario disordine di ruoli, nel gioco senza fine del teatro. Una volta di più TartuFesta propone un’accattivante e straordinaria anteprima. Sapori, colori e soprattutto emozioni saranno protagoniste domenica (21 ottobre) Una prima tappa di avvicinamento alla 27esima edizione della mostra mercato del tartufo e dei prodotti tiipici di Montaione, che si terrà la domenica successiva, 28 ottobre.