Codacons: “Taglia sul piromane”. Esercito anti sciacalli

25 settembre 2018 | 14:05
Share0
Codacons: “Taglia sul piromane”. Esercito anti sciacalli

Pende una taglia sulla testa del piromane, quello o quelli che hanno appicato l’incendio che da ieri sera mangia la vegetazione del Monte Serra (Monte Serra in fiamme, stamattina il primo Canadeir: 700 sfollati. Rossi a Calci: “Non ci sono morti. Al resto rimedieremo”). L’ha messa il Codacons: ci sono 2mila euro per chi saprà fornire indicazioni utili alla cattura del piromane. Un’azione, fornire elementi utili, che dovrebbe essere fatta in mod gratuito, ma che magari così fa venire un po’ più voglia di parlare a chi sa. D’altra parte, il buon cuore non è di tutti, tanto che nei comuni evacuati – Calci, Cascina e Vicopisano – arriva l’esercito italiano, in un’operazione anti sciacallaggio. Mentre c’è un brutto Paese che distrugge e ruba, il BelPaese è al lavoro per spegnere, salvare, aiutare e ricostruire: i sei pony salvati a Noce sono alcuni degli animali messi al sicuro in queste ore insieme alle persone.

“Dai primi accertamenti dei vigili del fuoco l’origine dell’incendio sarebbe quasi certamente dolosa – spiega il presidente Codacons Carlo Rienzi –. Negli ultimi anni migliaia e migliaia di ettari di verde sono andati in fumo in Italia a causa di piromani e soggetti senza scrupoli che per speculazioni edilizie e interessi economici hanno prodotti roghi distruggendo l’ecosistema e mettendo in pericolo la vita dei cittadini. Si stima che negli ultimi 30 anni sia andato perso a causa degli incendi il 12% dell’intero patrimonio forestale del Paese. Per tale motivo Governo e Parlamento devono attivarsi per inasprire le pene contro i responsabili di reati ambientali e perché i piromani scontino il carcere senza benefici di alcun tipo. In attesa di interventi normativi, abbiamo istituito una taglia da 2000 euro sul piromane che ha scatenato il rogo sul Monte Serra e invitiamo tutti i cittadini a fornire elementi utili per l’individuazione del colpevole”.