“Carenza cronica di personale”, Nursind annuncia agitazione

23 agosto 2018 | 17:58
Share0
“Carenza cronica di personale”, Nursind annuncia agitazione

“Se nel mese di settembre non avremo riscontri certi, metteremo in atto tutti gli strumenti in nostro possesso, compreso lo stato di agitazione del personale con conseguente blocco dello straordinario, che reputiamo uno strumento del quale l’Azienda abusa per far fronte alle carenze e non assumere personale”. Lo annuncia Gianni Piccini, segretario territoriale Nursind di Empolese, Valdelsa e Valdarno Inferiore.

Secondo il sindacato, infatti, “I pazienti dell’area medica dell’Ospedale di Empoli agli occhi dell’Azienda sono pazienti di serie B. Questo ci duole constatare vista la situazione di carenza cronica di personale. Infermieri e Oss non sono sufficienti neppure a garantire gli standard assistenziali minimi. E’ quanto emerge ormai dalla nascita dell’Azienda USL Toscana Centro, ma la situazione si è aggravata durante i mesi estivi di quest’anno. Nel turno diurno sono presenti 2 infermieri a fronte di 3 che rappresenterebbero il minimo per garantire lo standard assistenziale. Ciò che più amareggia è che un così basso rapporto Infermiere/paziente è presente pressoché unicamente nella realtà empolese, dove abbiamo un rapporto Pazienti/Infermiere di 12/1 quando altrove il rapporto è 8/1 o addirittura inferiore. In questo modo il personale riesce a garantire soltanto l’assistenza minima lavorando per compiti, senza riuscire a pianificare l’assistenza e con un enorme rischio di errori. Esistono studi internazionali che dimostrano come al diminuire degli Infermieri nei reparti di degenza vi è un aumento della mortalità. Tutto ciò è inaccettabile, ma ancor più inaccettabili sono le risposte evasive fornite dall’Azienda al nostro Sindacato che ha richiesto un incremento degli organici infermieristici durante l’orario diurno e l’inserimento di 1 Operatore Socio Sanitario nel turno notturno ormai da tempo. Tutto ciò dopo un’analisi organizzativa che abbiamo richiesto e che ha evidenziato carenze organiche importanti”.