Crollo in Fipili, Metrocittà: “Subito tutte le verifiche”

“Subito tutte le verifiche necessarie per individuare le cause del crollo”. Dopo la caduta del cartello sulla carreggiata della Fipili (Cartello cade in strada, tragedia sfiorata in Fipili – Foto), la Città Metropolitana di Firenze le ha chieste alla società appaltante, con la quale è in contatto costante. La Città Metropolitana di Firenze, infatti, ha affidato a un’associazione di imprese con capogruppo Avr l’appalto per la gestione e manutenzione della strada di grande comunicazione Firenze Pisa Livorno.
La Fipili, completata all’inizio degli anni ’90, non è stata ricompresa nell’elenco delle strade di interesse nazionale approvato con Dpcm 21/2/2000 per cui è stata trasferita dall’Anas alla Regione Toscana dal 1 ottobre 2001. Successivamente, con una convenzione sottoscritta in data 21 marzo 2002, la Regione Toscana e le Province di Firenze, Pisa e Livorno hanno concordato di delegare le funzioni di manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria, pronto intervento e le funzioni amministrative concernenti la strada alla Provincia di Firenze. Rimangono di competenza di ciascuna Provincia la progettazione e la realizzazione degli interventi di messa in sicurezza finanziati dalla Regione Toscana nell’ambito del piano di investimenti 2002-2007.
Dal 1 ottobre 2001 al 31 marzo 2003 la gestione e manutenzione della Fipili è stata esercitata, senza soluzioni di continuità con il periodo precedente in cui la strada era di proprietà statale, dall’Anas sulla base di specifiche convenzioni stipulate prima con la Regione Toscana e poi con la Provincia di Firenze. Dal 1 aprile 2003 la Provincia di Firenze ha affidato un appalto di servizi Global Service per la gestione e la manutenzione per la durata di nove anni, ad una associazione temporanea di imprese, denominata Ati Global Service. Dal 1 ottobre 2013 è attivo il nuovo contratto con la aggiudicataria Ati con capogruppo la Avr. Alla Provincia di Firenze è subentrata, dopo la sua costituzione nel 2014, la Città Metropolitana.