Appello al Nido per prevenire le tragedie, da gennaio

3 agosto 2018 | 18:12
Share0
Appello al Nido per prevenire le tragedie, da gennaio

“La possibilità di rilevare le presenze giornaliere per comunicare le assenze alle famiglie, oltre che alla sicurezza del bambino e delle famiglie, servirà anche a garantire lo svolgimento della giornata educativa in termini di progettazione delle diverse attività che verranno proposte ai bambini e alle bambine”. Lo evidenzia l’assessore regionale Cristina Grieco presentando una delle novità contenute nella modifica al regolamento sui servizi educativi per la prima infanzia in Toscana che attua il testo unico regionale in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione e lavoro.

Il sistema di rilevazione potrà essere realizzato con diverse modalità, anche di tipo informatico, per mettere in campo un sistema di monitoraggio e di allarme. Viste le differenze territoriali, in ogni caso, le modalità operative saranno disciplinate dai singoli Comuni con propri regolamenti. Rilevare le presenze giornaliere, negli intenti, servirà a consentire l’immediata comunicazione della mancata presenza del bambino o della bambina alla famiglia di appartenenza, se l’assenza non è stata precedentemente comunicata al servizio per la prima infanzia. Ciò servirà anche a prevenire le tragedie che si verificano a causa dell’involontario abbandono in auto di bambini da parte dei genitori. Il sistema di rilevazione delle presenze dovrà essere organizzato a partire dal primo gennaio 2019. Sul punto la Regione Toscana è impegnata con una campagna di sensibilizzazione nell’ambito delle politiche a sostegno della genitorialità. La modifica al regolamento regionale interviene su diversi servizi educativi per la prima infanzia tra cui i nidi di infanzia, gli spazi giochi e i servizi educativi realizzati nei contesti domiciliari.