Eclissi del secolo: Luna e Marte in rosso da spettacolo

La chiamano già l’eclissi del secolo. Anche se, a dirla tutta, non sarà proprio un’eclissi, visto che la luna si vedrà bene. Sarà, però, di un insolito color rosso e poi non sarà sola: ad accompagnarla in questa uscita super osservata ci sarà anche Marte. Un red carpet di quelli che capitano di rado e che in un tempo in cui selfie e foto occupano più tempo della vita vera, la caccia allo scatto migliore è in pratica già aperta.
C’è tempo, comunque: lo spettacolo durerà quasi due ore, tanto da fare di questa, l’eclissi più lunga del secolo. A partire dal tramonto di domani 27 luglio e con picco previsto intorno alle 22, quando il cielo più scuro lascerà spiccare Luna e Marte. Il Pianeta rosso – anche se domani lo sarà anche il nostro satellite – del quale in questi giorni si parla poiché vi sarebbe stata trovata acqua salata – proprio domani si troverà alla minima distanza dalla Terra e quindi più grande di così non potrebbe apparirci. La Luna, invece, sarà nel suo punto più lontano da noi: il suo muoversi ci apparirà più lento e per questo la permanenza nella posizione ottimale sarà più lunga.
Uno spettacolo, quello in programma e gratuitamente, talmente evidente da essere visto anche in città, ma di certo meglio goduto in punti con poca luce, in campagna o meglio ancora in montagna. E meglio se con un binocolo.