Estate non da soli, il servizio per aiutare gli anziani

2 luglio 2018 | 15:46
Share0
Estate non da soli, il servizio per aiutare gli anziani

Per chiedere aiuto o segnalare situazioni di difficoltà bisogna rivolgersi ai servizi sociali del proprio presidio distrettuale di residenza (Pontedera, Bientina, La Rosa, Ponsacco) o al proprio medico curante, oppure telefonare al numero 0587-273626 dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12. Basta questo ad attivare la rete di aiuto che coinvolge Asl, Comuni, medici di famiglia e terzo settore per non lasciare soli gli anziani. Tutto l’anno, ma in questo periodo in modo particolare, perché il caldo può essere difficile da affrontare e anche attività chiuse per ferie e vicini che partono possono rivelarsi un problema.

L’iniziativa, promossa dalla Regione Toscana è realizzata dalla Società della Salute Valdera in collaborazione con le Associazioni di volontariato e l’Auser nell’ambito delle attività di sorveglianza attiva per anziani fragili previste dal piano integrato di salute della Valdera. La sorveglianza attiva verso gli anziani fragili segnalati dai medici di famiglia o dagli assistenti sociali viene attivata dal Servizio Sociale della Società della Salute della Valdera e prevede un progetto personalizzato che si sviluppa attraverso contatti telefonici o visite domiciliari attivabili su richiesta per interventi di prossimità (distribuzione acqua, piccole commissioni, pratiche di utilità quotidiana, eventuale accompagnamento, allertamento del medico o del 118 per interventi di urgenza o di natura sanitaria e altro ancora).