Maltempo, elicottero su Molino d’Era per i soccorsi

La ricognizione fatta con l’elicottero ha evidenziato la criticità sul tratto stradale della passerella tra il comune di Lajatico e quello di Peccioli. La strada è stato immediatamente chiusa al traffico. La precipitazione piovosa caduta nella zona di Molino d’Era per tutto il giorno di oggi 8 maggio si è ridotta di intensità in serata e la situazione è tornata sotto controllo.
Resta attivo il monitoraggio su Ema, Era, nei territori di Volterra e Molino d’Era, dove i violenti temporali del pomeriggio hanno provocato allagamenti e esondazioni. Nelle località interessate sono a lavoro i tecnici dei Geni civili. La macchina della Protezione civile a tutti i livelli, comunale provinciale e regionale, è attivata e sono in corso le operazioni di pronto intervento. Dal Lamma le ultime previsioni meteo indicano fenomeni in attenuazione per il resto della serata e il Centro Funzionale regionale, pur mantenendo l’attenzione al monitoraggio, non si aspetta a breve nuovi innalzamenti dei livelli dei corsi d’acqua. Nella zona di Molino d’Era hanno lavorato i vigili del fuoco del distaccamento di Saline di Volterra insieme ad una partenza della sede centrale con mezzo per il soccorso in ambito fluviale e un elicottero del nucleo dei vigili del fuoco di Arezzo. Alcune abitazioni aono rimaste isolate e la sede stradale completamente allagata, limitando la viabilità ordinaria.