Fipili, affidati dalla Regione lavori tra Montelupo e Ginestra

La Regione Toscana ha pubblicato l’avviso per l’affidamento dei lavori in Fipili nel tratto compreso fra Montelupo e Ginestra. Il territorio di Montelupo, per la conformazione e per il fatto che si estende per un raggio di soli 25 chilometri quadrati, è fortemente caratterizzato dalle strade di comunicazione che lo attraversano: la ferrovia, la strada statale 67 e soprattutto la superstrada Firenze – Pisa – Livorno.
Il tratto più problematico è da sempre quello che collega gli svincoli di Montelupo e di Ginestra. La Regione Toscana ha previsto un intervento mirato. Attualmente è in pubblicazione il bando per l’affidamento dei lavori, che consisteranno nel rifacimento del manto stradale e della segnaletica orizzontale, nell’inserimento di nuovi spartitraffico e gard rail laterali, nella realizzazione di un nuovo sistema di smaltimento delle acque e nella sostituzione delle vecchie barriere fonoassorbenti con nuove barriere. L’intervento è finalizzato, ovviamente, ad incrementare i livelli di sicurezza con una conseguente riduzione dell’incidentalità, a migliorare le prestazioni della strada attraverso l’asfalto drenante, il sistema di regimazione delle acque e le barrire. Infine, aspetto non secondario per il territorio di Montelupo, ridurre l’inquinamento acustico causato dal traffico. Una gara successiva riguarderà il collegamento fra lo svincolo di Montelupo e quello di Empoli Est.
“Il nostro è un lavoro di manutenzione accurato – dichiara Massimiliano Pescini, consigliere della Città Metropolitana di Firenze delegato alla Viabilità – per la sicurezza in uno dei tratti a maggiore frequenza veicolare della FiPiLi. L’intervento è compreso in un piano di manutenzione che da due anni stiamo portando avanti con la volontà di rendere la strada più adeguata agli standard di sicurezza propri della maggiore arteria regionale di collegamento”.