Capire la scena del crimine, torna il corso a Pontedera

28 febbraio 2018 | 13:32
Share0
Capire la scena del crimine, torna il corso a Pontedera

E’ ancora possibile iscriversi, ma i posti disponibili sono gli ultimi. Il corso di alta formazione in Criminologia e Scena del Crimine è organizzato dall’agenzia formativa Afram di Pontedera, che ha messo a disposizione 15 borse di studio, riducendone il prezzo a 290 euro per i primi iscritti. Il Corso è accreditato dal Coa di Pisa.

“Abbiamo voluto riproporre questo corso di Alta formazione – ha detto Piero Iafrate, responsabile scientifico del corso – dopo il successo delle precedenti edizioni, tenute in diverse università italiane come l’ateneo di Cassino. Il corso è aperto a tutti: avvocati e professionisti, operatori delle forze dell’ordine, studenti di ogni facoltà, operatori del settore giudiziario, investigatori, medici, psicologi, giornalisti, operatori sanitari (in particolare 118 e affini), infermieri forensi, operatori del sociale, assistenti sociali. I vari moduli formativi forniranno i principali strumenti teorici, metodologici e pratici indispensabili per affrontare al meglio i diversi possibili scenari di intervento in ambito forense sulla base di un ormai sempre più imprescindibile approccio multidisciplinare”. Il percorso formativo è di 32 ore, distribuite in quattro giornate di marzo durante le quali si intende fornire una preparazione sui compiti del criminologo, l’evoluzione della scienza criminologica, la scena del crimine, le dinamiche psicologiche dell’autore di un reato. Un corso teorico pratico con docenti del corso con un curriculm di grande prestigio in ambito criminologico, penale e medico legale. Il criminologo Antonio Di Dio, già appartenente ai Ris, metterà a disposizione dei discenti tutta l’attrezzatura utilizzata dagli addetti ai lavori. Saranno previste simulazioni e rilievi, una parte del programma sarà dedicato alla fotografia giudiziaria. Si partirà dalle prime tracce, passando per il profilo psicologico e comportamentale di un criminale ancora sconosciuto. Un corso teorico e pratico che intende formare dei professionisti ad espletare le attività investigative e analisi socio-criminologiche sulla scena del crimine. Il discente verrà coinvolto in casi concreti ed entrerà nel uso di strumentazione tecnica sulla scena del crimine. Saranno previste esercitazioni pratiche. Informazioni e iscrizioni: 0587-58298 o 331 4822137 o afram@afram.it.