Rifiuti, come trovare il kit. Guida alla differenziata



La rifornitura dei kit, cioè la distribuzione annuale dei sacchetti da parte di Geofor, è in corso da gennaio e proseguirà fino alla tarda primavera. L’annuncio di controlli del multimateriale leggero in 4 dei comuni serviti (Rifiuti, controlli sulla differenziazione del multimateriale) e i primi sacchi non ritirati a Santa Maria a Monte (Geofor non ritira il multimateriale conferito “male” a Santa Maria a Monte, la protesta del sindaco. Il ritiro nel secondo giro straordinario nel pomeriggio) hanno creato qualche allarme, specie tra chi parte del kit lo ha terminato e comunque non ha a disposizione i sacchi azzurri.
Nessuna multa, comunque, è prevista per chi differenzia male al momento, anche se il sacco non conforme non sarà ritirato e quindi la spazzatura dovrà nuovamente essere separata. Nessun intento punitivo, insomma quello di Geofor, ma la volontà di sensibilizzare ulteriormente gli utenti del servizio porta a porta per diminuire i costi che i comuni – e di conseguenza i cittadini – sostengono per smaltire rifiuti mal differenziati. Con la convinzione che non ci sia la malafede in chi differenzia e che deve essere il buonsenso a guidare la mano degli operatori adetti al ritiro.
Chi ha terminato un tipo di sacchetti o deve richiedere il kit può contattare il numero verde Geofor (gratuito da rete fissa) 800.959095. Il multimateriale leggero deve essere contenuto nel sacco azzurro distribuito nel kit o, in alternativa, in un sacco trasparente, che consenta agli operatori di capire cosa il sacco contiene.
L’occasione è per ricordare che nel multimateriale leggero vanno messi soltanto gli imballi, cioè i contenitori – di sapone, detersivo, lattine di legumi o altro – ma non la plastica in sé. Le sedie in plastica, per esempio, non possono essere conferite in questo modo. Nuova direttiva, invece, prevede di mettere tra questo tipo di rifiuto piatti e bicchieri in plastica, non tutti i tipi però: leggere le indicazioni sulla busta del prodotto.
Se non è difficile capire dove buttare il flacone vuoto e sciacquato del bagnoschiuma, più complicato può essere capire dove buttare, per esempio, le scarpe vecchie o proprio quella sedia da giardino portata nell’esempio precedente. Per ridurre al minimo gli errori, sul sito internet di Geofor c’è Il Rifiutario: gli oggetti si trovano in ordine alfabetico.
Sul sito www.geofor.it, il rifiutario è nella tabella a sinistra, tra i servizi.(E.ven)