Camera di commercio, si parlerà di turismo con Unicredit

18 gennaio 2018 | 10:24
Share0
Camera di commercio, si parlerà di turismo con Unicredit

Tutto pronto per il terzo appuntamento con Unicredit Talk che si svolgerà alla camera di commercio di Pisa, un’iniziativa in programma il 23 gennaio a partire dalle 16 e ideata da Unicredit per parlare delle nuove sfide del turismo 4.0 insieme alle imprese pisane. Oltre 80 le sedi collegate in streaming da tutta Italia per valutare con gli esperti i trend e gli impatti della trasformazione digitale sul turismo italiano.

Il turismo si conferma come un settore rilevante dell’economia toscana e della provincia di Pisa, ancora con grandi potenzialità e significativi margini di crescita. Nel 2016 le presenze turistiche in Toscana sono state quasi 45 milioni, dei quali oltre 3 nella sola provincia di Pisa che segna un +0,8% rispetto al 2015. In continua crescita, a Pisa, anche la capacità ricettiva con circa 41mila letti disponibili.
Su questi temi, a partire dalle 16, in 84 sedi in tutta Italia e in collegamento streaming con l’UniCredit Tower Hall di Milano, si dialogherà in compagnia di esperti del settore turismo e con oltre due mila rappresentanti di piccole e medie omprese dislocate sul territorio nazionale. Per l’edizione di Pisa, il corso si svolgerà all’auditorium Pacinotti del Macc (Meeting Art & Craft Center) il centro congressi e esposizioni della Camera di Commercio situato in Piazza Vittorio Emanuele II, 5. E’ ancora possibile iscriversi, per gli ultimi posti disponibili, sul sito https://education.unicredit.it/it.html#. Alla giornata di formazione, dopo i saluti del presidente della Camera di commercio di Pisa, Valter Tamburini, interverranno Massimo Macchitella, per UniCredit, Roberta Milano, docente all’università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Gualtiero Carraro, imprenditore titolare di Carraro Lab impegnato nello sviluppo di piattaforme multimediali connesse all’export digitale ed esperto di tecnologie applicate al mondo della cultura. Il Talk sarà moderato da Patrizio Roversi, noto conduttore televisivo che introdurrà i diversi speaker e faciliterà il confronto interattivo con gli imprenditori anche attraverso l’utilizzo di una piattaforma di instant feedback.