Alberi a terra per il vento forte, giù pini a Montefalcone






Da ieri sera (Albero sulla Bientinese, auto ci finisce contro), vigili del fuoco e personale della Provincia non si sono fermati un attimo. Il vento continua a soffiare forte sul comprensorio del Cuoio come sul resto del territorio provinciale, tanto che continuano a verificarsi situazioni di potenziale pericolo causato da rami o alberi a ridosso delle carreggiate. Un rischio, quello di colpire qualcuno, che stanno cercando di ridurre a 0.
Nella notte scorsa sono stati 37 gli interventi delle squadre dei vigili del fuoco a seguito del forte vento in tutta la provincia. E altre chiamate hanno tenuto uomini e donne in strada per tutta la mattina, per un numero di interventi di poco inferiore a quelli già fatti la notte. Sul posto, ove necessario, anche gli agenti delle polizie locali.
Questa mattina, gli uomini della Provincia e del consorzio forestale delle Cerbaie hanno abbattuto alcuni pini ai lati della strada Staffoli Castelfranco di Sotto. (continua a leggere dopo il video)
{youtube}8Fj1Ykf_k8k{/youtube}
A causa del vento, infatti, si erano pericolosamente inclinati sulla carreggiata e c’era il rischio che cadessero. Per il tempo necessario alle operazioni, il traffico è stato regolamentato, ma nessun disagio per gli automobilisti. (E.ven)