Rubano negli uffici del Comune e consumano droga in un furgone

Hanno bivaccato e consumato droga all’interno di un furgone rubato, i due uomini che sono stati fermati e denunciati ieri (10 gennaio) con l’accusa di ricettazione. Per loro è scattato anche l’allontamento dalla città. I due malviventi, secondo quanto riscostruito dagli inquirenti della vicenda si sta occupando la polizia, hanno anche rubato qualche giorno prima negli uffici del comune di Pisa, portando via circa 240 euro. L’operazione è il risultato di un’efficace sinergia fra la polizia di Stato e la polizia municipale. Nel corso dei controlli è stato arrestato anche un uomo di Acerra e denunciati altri due tossicodipendenti.
Ecco lo svolgimento dei fatti: intorno alle 14, mentre gli agenti stavano battendo l’area di via Vespucci, si sono imbattuti in un furgone Peugeot di colore giallo. Il mezzo, sebbene chiuso e parcheggiato, ha attirato l’attenzione dei poliziotti a causa di alcune sue anomali oscillazioni, causate dalla presenza di persone all’interno. Dopo aver letto il numero di targa, è stato riscontrato che il veicolo è stato rubato lo scorso dicembre a Filettole. A quel punto è scattato il blitz. Immediatamente le pattuglie hanno accerchiato il mezzo e e d è stato aperto il portellone. All’interno del furgone sono stati scovati a bivaccare due giovani di 38 e 27 anni in mezzo alle siringhe. I due malviventi risiedono rispettivamente a Trento e a Cesena: tossicodipendenti, entrambi con numerosissimi precedenti per reati predatori e senza fissa dimora a Pisa. I due sono stati immediatamente fermati e poi denunciati per ricettazione del veicolo. È stato possibile per gli investigatori ricollegare i due soggetti, fermati nella circostanza, ad un altro furto commesso all’interno degli uffici relazioni con il pubblico del comune di Pisa. I due soggetti, immortalati dalle telecamere a circuito chiuso del Comune, si erano introdotti all’interno dell’ufficio pubblico la notte del 4 gennaio, rubando circa 240 euro. Attraverso l’analisi delle telecamere di videosorveglianza, la polizia municipale è riuscita ad individuare gli autori nei soggetti fermati dalla Polizia di Stato, provvedendo a denunciarli anche per questo fatto. I malviventi sono poi stati mandati nei rispettivi comuni di residenza. Al termine delle operazioni, la Polizia di Stato ha provveduto a restituire il furgone al legittimo proprietario. Sempre durante il servizio, intorno all’una di notte, una pattuglia ha controllato una persona all’interno della galleria Gramsci. L’uomo, un italiano di Acerra, durante i controlli aveva mostrato segni di insofferenza. Le forze dell’ordine si sono insospettite e lo hanno portato in Questura per approfondimenti: è emerso, successivamente, che l’uomo era destinatario di un ordine di carcerazione, dovendo scontare una condanna in carcere a 4 mesi di reclusione per ripetute violazioni della misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio emesso dal questore di Napoli. L’uomo è stato portato al carcere Don Bosco di Pisa.
Durante i servizi, sono stati denunciati anche altri due tossicodipendenti, trovati in zona stazione in possesso di sostanze stupefacenti.