Millozzi su allerta: “Non si può calibrare al millimetro”

11 dicembre 2017 | 12:34
Share0
Millozzi su allerta: “Non si può calibrare al millimetro”

“Usate canali ufficiali per informarvi. Se ci saranno elementi per fare una denuncia alla Polizia Postale, lo faremo. Il codice rosso non è stato declassificato”. Lo ha ricordato oggi 11 dicembre il sindaco di Pontedera Simone Millozzi. Lo ha fatto poiché ieri sera, su Facebook, era circolato un post con una sua foto in cui era scritto che l’allerta non era più rossa e le scuole sarebbero state riaperte. Facebook, duole doverlo ricordare, non è una fonte verificata e attendibile, come per esempio lo sono i giornali o i centri di protezione civile di regione e comuni.

“Sottolineo – ha aggiunto il sindaco – lo sforzo che tutte le parti stanno facendo per questa allerta. Tutta la notte, insieme al mondo del volontariato, abbiamo monitorato il territorio. Il codice rosso rappresenta il massimo dell’allerta. La nostra scelta non poteva che essere questa. Bisognava mettere in campo tutti i provvedimenti che permettessero di tutelare la sicurezza dei cittadini. Si capisce che le previsioni non possano essere calibrate al millimetro. Certo che gli ambiti di riferimento della Regione Toscana sono eterogenei, quindi forse servirà una specificazione ulteriore per il futuro. Comunque abbiamo fatto bene. Unico problema riscontrato stanotte: mancanza della luce in zona Gello (si prevede la ridistribuzione entro le 14) e in alcune zone del quartiere ospedale (già sistemate)”. Nel primo pomeriggio di oggi (11 dicembre), poi, l’allerta da parte dei centri di protezione civile della Toscana è stata declassata per il territorio della Valdera. Sempre il sindaco, dai canali ufficiali, ha fatto sapere che domani le scuole del comune riprenderanno normale servizio. (ndm