A scuola di sicurezza con la polizia ferroviaria

12 ottobre 2017 | 14:09
Share0
A scuola di sicurezza con la polizia ferroviaria

Comportamenti corretti e comportamenti da evitare quando siamo in stazione. La polizia ferroviaria ha incontrato stamani (giovedì 12 ottobre) altri 100 ragazzi dell’istituto Antonio Pesenti di Cascina, nell’ambito del progetto di educazione ferroviaria ‘Train…to be cool’ della polizia di Stato, partito il 28 settembre e rivolto a numerosi studenti.

Il progetto, che coinvolge vari istituti della Regione Toscana, ha raggiunto solo nel precedente anno scolastico più di 2500 studenti. I poliziotti della Polfer appositamente formati cercano con questi incontri di sensibilizzare gli studenti a tenere comportamenti corretti nell’ambito delle stazioni ferroviarie e improntati alla legalità. Infatti, considerato il gran numero di giovani che si servono del treno per raggiungere la scuola e i dati degli incidenti ferroviari che coinvolgono adolescenti, gli agenti della Polfer hanno illustrato i comportamenti da evitare (come l’attraversamento dei binari, i tentativi di salita a bordo di un treno in movimento, la distrazione dovuta all’uso di cuffiette per ascoltare la musica, il lancio di oggetti verso treni in transito, l’introduzione in aree ferroviarie interdette, l’imbrattamento e il danneggiamento di materiale ferroviario) e da adottare nelle stazioni e sui treni per evitare situazioni pericolose che mettono a repentaglio l’incolumità propria e degli altri. Gli operatori in divisa sono riusciti a catturare l’attenzione e la curiosità degli studenti: ci sono infatti state numerose domande da parte dei ragazzi, a cui i poliziotti hanno raccontato le loro storie e le loro esperienze.